Elettrodotto Castiglione, entro novembre protocollo Regione-Terna per interramento cavi

CASTIGLIONE – Passi avanti verso una soluzione per quanto concerne la questione dell’elettrodotto a Castiglione. Entro la fine del mese, infatti, verrà perfezionato il protocollo di intesa con Terna, che prevederà indicazioni puntuali riguardo l’interramento dei cavi dell’elettrodotto Colà-Tavazzano in corrispondenza del territorio comunale aloisiano, a cui seguirà l’approvazione da parte della giunta regionale. Questo quanto emerso dalla risposta all’interrogazione di Alleanza Verdi Sinistra, presentata dal consigliere regionale Onorio Rosati.

L’intervento, lo ricordiamo, era stato inserito in seguito alle segnalazioni avanzate dalla Regione nella consultazione del Piano di Sviluppo Terna 2025, e dà attuazione al precedente Protocollo d’Intesa del 24 giugno 2024, che formalizza la collaborazione tra Regione Lombardia e Terna nella gestione delle infrastrutture elettriche e nella riduzione dell’impatto sulle aree abitate.

“Qualcosa, pur lentamente, si muove – nota il consigliere di AVS -. Bene la proposta di integrazioni al protocollo di intesa tra Regione e Terna con al centro indicazioni puntuali per l’interramento. L’assessore Sertori venga a riferire in Commissione”.

“Si deve dare atto del fatto che è la prima volta che il tema dell’interramento dell’elettrodotto Colà–Tavazzano nel comune di Castiglione delle Stiviere riceve un’attenzione concreta da parte di Regione Lombardia. Oggi possiamo dire di essere vicini a una soluzione reale grazie al lavoro di squadra della Lega e all’impegno dell’assessorato competente” dice il consigliere regionale leghista Alessandra Cappellari. “Il percorso avviato – spiega Cappellari – non è semplice né immediato, ma è la prima volta che la Regione si muove con un approccio strutturato e condiviso. Attendiamo di raggiungere il risultato e sarà frutto di un lavoro di squadra concreto: dal vice sindaco e onorevole Dara, che da anni porta avanti questa battaglia sul territorio e a Roma, fino all’assessore regionale agli Enti locali Sertori, che con serietà e determinazione sta portando il dossier verso una soluzione. L’obiettivo per tutti – conclude Cappellari – è dare finalmente ai cittadini di Castiglione delle Stiviere una risposta attesa da troppo tempo, mettendo insieme sicurezza, qualità della vita e tutela ambientale”.