Elezioni Boschetto, si presenta la lista “Oasi al centro”: “Niente sprechi e più investimenti”

CURTATONE – In vista delle prossime elezioni del 30 marzo, per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Oasi Boschetto, si presenta la lista “Oasi al Centro” un gruppo di 9 membri (con il Presidente uscente Matteo Ferrarini) con esperienze e interessi diversi, uniti dalla volontà di riportare serenità e fratellanza all’interno dell’associazione. Oltre a Ferrarini, figurano nella compagine Alberto Violi, Federico Ferrari, Giulia Groppelli, Carla Rebustini, Alessandro Luca, Fabio Branchini, Claudio Baruffaldi e Paolo Pivetta.

“Vogliamo gestire l’Oasi come se fosse un’azienda – hanno detto i rappresentanti della lista -, amministrando i fondi dell’associazione in modo corretto, evitando sprechi e, in questo modo, avendo più risorse da destinare agli investimenti per il miglioramento della struttura e dei servizi. Negli ultimi anni, la gestione economica dell’Oasi Boschetto ha attraversato momenti difficili: nel 2022, il bilancio si è chiuso in negativo di circa 75mila Euro, nel 2023, il passivo si è ridotto a 25mila, grazie anche a importanti risparmi ottenuti con la rinegoziazione dei fornitori di prodotti chimici, passando da circa 67mila euro a 45mila, pur con una gestione dei reintegri d’acqua non ottimizzata. Nel 2024, il bilancio si è finalmente chiuso in positivo con 3.850 euro, nonostante investimenti in migliorie pari a circa 165.000,00 euro. Questi numeri dimostrano che una gestione attenta e mirata può garantire un futuro solido all’associazione”.

Queste le proposte della lista

1. Condivisione con tutti gli Associati delle azioni ordinarie svolte inviando i verbali del Consiglio;
2. Sinergia con gli Associati per confronti e proposte attraverso incontri periodici volti a potenziare lo spirito associativo;
3. Progettualità 2025-2028: definizione di nuovi impianti socio-ludico-sportivi attraverso una strutturata consultazione dei Soci;
4. Apertura della Sede per tutto l’anno con efficientamento dei costi e fruizione di contributi sportivi regionali ed europei per gli investimenti futuri, sportivi e non;
5. Prosecuzione dell’attivismo dimostrato durante la presidenza “Ferrarini” arricchito da nuove competenze emotive, organizzative e commerciali dei componenti proponenti.

“Oasi al centro – commenta Matteo Ferrarini – non è solo una lista, è una visione, un nuovo modo di vivere e gestire la nostra associazione. Crediamo nella forza della comunità, nella partecipazione vera, nel rispetto delle idee di tutti. Non siamo qui per mantenere lo status quo, ma per rivoluzionare con trasparenza, ascolto e concretezza. Vogliamo che ogni socio si senta parte attiva, che le decisioni siano condivise e che l’Oasi Boschetto torni a essere un luogo di serenità, crescita e condivisione. Abbiamo valori in cui crediamo e che porteremo avanti con determinazione: rispetto, organizzazione e, soprattutto, passione. Non promettiamo miracoli, ma dedizione, impegno e cuore. Perché l’Oasi è di tutti, e noi vogliamo riportarla al centro”.