Estate 2024, FlixBus punta su Mantova e potenzia i collegamenti 

MILANO – Con l’arrivo dell’estate, FlixBus torna a offrirsi come soluzione di viaggio per raggiungere Mantova potenziando i collegamenti attivi con la città. In questo modo, la società intende contribuire alla promozione del territorio supportando un approccio al viaggio più rispettoso dell’ambiente, basato sull’utilizzo di mezzi di trasporto collettivi e indipendente dall’auto privata.

Per l’estate, la frequenza delle corse per Mantova da Firenze, Trento e Bolzano aumenterà a fino 20 collegamenti a settimana. Anche sulle tratte attive da Roma e Verona verso Mantova la frequenza salirà a fino a 14 collegamenti settimanali. Grazie a questo incremento, chi raggiungerà dall’estero altre destinazioni turistiche di fama internazionale come Verona o il Trentino-Alto Adige potrà facilmente programmare un viaggio a Mantova per trascorrere qualche giorno anche nella città virgiliana, pianificando gli spostamenti con praticità grazie al sito di FlixBus, disponibile in ben 30 lingue.

Investendo su centri di medie dimensioni come Mantova, FlixBus intende facilitare gli spostamenti delle persone anche verso località meno facilmente raggiungibili dalle altre regioni e, al contempo, contribuire alla deconcentrazione dei flussi turistici e alla promozione delle aree interne, che il dibattito pubblico ha riconosciuto come possibili hub di sviluppo per stili di vita più sostenibili.

“Crediamo che un’offerta di mobilità collettiva efficiente e capillare possa coniugare al meglio l’esigenza di sostenibilità con quella di economicità, oltre a contribuire a creare opportunità per lo sviluppo turistico del territorio” – afferma Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia – anche per questa estate, oltre ad aumentare la frequenza dei collegamenti sulle rotte nazionali più note e battute, abbiamo voluto valorizzare località meno conosciute del nostro bellissimo Paese”.
Qualche dato: nel 2023, chi ha preferito FlixBus e FlixTrain ad altre soluzioni negli oltre 40 Paesi dove opera la società, ha permesso di risparmiare oltre 1 milione di tonnellate di CO2, di cui ben 152.000 solo in Italia.
Tutte le info sul tratte e tariffe sull’app e sul sito di FlixBus