Cronaca 30 maggio 2023, 17:17

Festa della Repubblica, il programma delle celebrazioni del 2 giugno

Festa della Repubblica, il programma delle celebrazioni del 2 giugno

MANTOVA - La città si prepara a celebrare il 2 giugno, Festa della Repubblica, un'intera giornata di iniziative che prenderà il via alle 9.30 da piazza Sordello con la sfilata del tricolore, per arrivare alle celebrazioni del Famedio e alla consegna delle Medaglie d'Onore e delle Onorificenze in Prefettura. Ecco il programma completo delle celebrazioni

Il programma delle celebrazioni

Sfilata del Tricolore

Piazza Sordello

Ore 9.30: partenza del Tricolore

Accompagnamento musicale a cura della "Sacchi's Marching Band" dell’I.C. – Mantova 2

A seguire in Piazza Martiri di Belfiore esibizione del coro “Voci in Festa città di Mantova” dell’Associazione Culturale “Pomponazzo”

La “Sfilata del Tricolore” prosegue, quindi, lungo via Principe Amedeo e via Giovanni Acerbi fino a raggiungere il Famedio dei Caduti

Cerimonia presso il Famedio dei Caduti, Largo XXIV Maggio

Ore 10.45: afflusso Autorità ed ospiti

Ore 11.00: inizio delle celebrazioni

Alzabandiera ed esecuzione dell’Inno Nazionale a cura del coro “Voci in Festa città di Mantova” dell’Associazione Culturale “Pomponazzo”

A seguire Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, seguono poi gli Onori ai Caduti con la deposizione e benedizione della Corona presso la cripta del Famedio,

Le celebrazioni si concludono con l'esibizione del coro “Voci in Festa città di Mantova” dell’Associazione Culturale “Pomponazzo”

Cerimonia presso la Prefettura di Mantova – Saloni di Rappresentanza

Ore 11.50: arrivo Autorità ed ospiti

Ore 12.00: inizio della cerimonia

Consegna delle Medaglie d’Onore concesse alla memoria dei cittadini mantovani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e delle Onorificenze.

Elenco delle medaglie d'Onore

MAGRI GIUSEPPE, del Comune di ASOLA

ROCCA ARDITO, del Comune di ASOLA

BOTTICCHIO STEFANO, del Comune di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

DELL'AGLIO NERO, del Comune di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

FEZZARDI LUIGI, del Comune di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

MAZZUREGA NOVELLINO, del CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

PAGHERA ANGELO, del Comune di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

VERITA' BENVENUTO, del Comune di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

BELLADELLI SEVERINO, del Comune di GOITO

NICOLAI ALDO, del Comune di GUIDIZZOLO

ORLANDI ANTONIO, del Comune di MARCARIA

BOSCHETTI ATTILIO, del Comune di PORTO MANTOVANO

Prefettura di Mantova- Ufficio Territoriale del Governo

Consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

Comm. CAPPELLARI SERGIO, del Comune di CASTEL GOFFREDO

Comm. GORLA ALBERTO, del Comune di RIVAROLO MANTOVANO

Comm. VOLPI ILDEBRANDO, del Comune di MANTOVA

Uff. BUSCEMI PIETRO, del Comune di BORGO VIRGILIO

Uff. CANUTI FABRIZIO, del Comune di SAN GIORGIO BIGARELLO

Uff. FONDRIESCHI FAUSTO, del Comune di SOLFERINO

Uff. SPADA PAOLO, del Comune di BORGO MANTOVANO

Uff. VOLPI GHIRARDINI LIVIO GIULIO, del Comune di MANTOVA

Cav. BASSANI MAURIZIO, del Comune di MANTOVA

Cav. CAMPANINI ALAN, del Comune di MANTOVA

Cav. CASARI ANSELMO, del Comune di SAN GIORGIO BIGARELLO

Cav. CASARI SALVATORE, del Comune di PADENGHE DEL GARDA

Cav. CODOGNATO MARIO, del Comune di MONZAMBANO

Cav. DE COLA ANTONIO, del Comune di SAN GIORGIO BIGARELLO

Cav. FRANCHINI MASSIMO, del Comune di CURTATONE

Cav. MAFFIZZONI STEFANO, del Comune di SOLFERINO

Cav. RAIMONDI MASSIMO, del Comune di RONCOFERRARO

Cav. REGOLI LUCA, del Comune di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE

Cav. TAMBARA ETTORE, del Comune di MANTOVA

Cav. VECCHI VANNI, del Comune di SAN GIORGIO BIGARELLO

Cav. VERNIZZI STEFANO, del Comune di PORTO MANTOVANO

La giornata termina con l'esposizione del dipinto “I viandanti” di Felice Carena e il concerto in Piazza Mantegna alle ore 17.00 offerto alla cittadinanza eseguito dalla Banda “Città di Mantova

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità