MANTOVA – Basilica di Sant’Andrea piena di fedeli questo pomeriggio per la tradizionale esposizione dei Sacri Vasi nel giorno del Venerdì Santo.
La cerimonia è iniziata nella cripta dove sono custoditi i Sacri Vasi, qui autorità cittadine, fedeli e i rappresentanti della Compagnia del Preziosissimo Sangue, riconoscibili grazie alle fasce rosse in seta con ricamati i Sacri Vasi e quelli della delegazione di Weingarten, la città tedesca che condivide con Mantova il culto del Preziosissimo Sangue di Cristo, hanno atteso l’apertura del forziere nell’altare della cripta recitando le preghiere.
I due reliquari sono stati prelevati dal forziere con un’operazione di apertura laboriosa che ha comportato l’impiego di 12 chiavi conservate da autorità ecclesiastiche e cittadine. Una dopo l’altra secondo un ordine preciso sono state aperte le serrature tra il silenzio e la commozione dei presenti.
Dopo la preghiera del Vescovo, i Sacri Vasi, sostenuti, uno dal Vescovo stesso e l’altro da un prelato, hanno percorso la cripta, le strette scale e sono arrivati in basilica dove sono stati posti ai piedi del Cristo crocifisso nel lato sinistro dell’abside della Cattedrale. Ed è stato questo il momento più solenne della cerimonia dove ad attenderli tra silenzio e commozione c’era la chiesa gremita.
Come la tradizione la delegazione di Weingarten ha consegnato al Vescovo il cero pasquale che è stato esposto vicino all’altare. A seguire, la Via Crucis, con le stazioni illustrate dal don Stefano Savoia, rettore della basilica concattedrale di Sant’Andrea.
Le celebrazioni de Venerdì Santo proseguiranno questa sera alle 21 in S. Andrea con la celebrazione liturgica nella Passione del Signore, la processione per le vie del centro storico e la benedizione della città con i Sacri Vasi, presieduta dal Vescovo.
Comments are closed.