Fondazione Comunità Mantovana finanzia 28 progetti: sport contro bullismo e dipendenza da social

Il segretario della Fondazione Amadei e il vicepresidente Portini

MANTOVA – Fondi per 100 mila euro a sostegno di 28 progetti a favore di “Giovani e sport”. Questo quanto deliberato dai consiglieri di Fondazione Comunità Mantovana, ente filantropico che opera sul nostro territorio dal 2000, nel CDA del 17 luglio scorso. La maggioranza dei contributi relativi al bando è stato indirizzato all’utilizzo dello sport come strumento di inclusione, promuovendo l’integrazione di persone di origine straniera, l’educazione civica, il rispetto dell’ambiente e la disconnessione digitale.
Tra le iniziative finanziate non mancano anche eventi dedicati a ragazzi e adolescenti: da eventi live a gite educative, fino a esperienze di cittadinanza attiva. Numerose anche le attività dedicate a soggetti con disabilità.

Il bando “Giovani e sport” è stato fortemente voluto dal vicepresidente di Fondazione Comunità Mantovana Albino Portini: innegabile è infatti il valore formativo svolto dalle attività sportive, che insegnano a resistere alle avversità, cooperare con gli altri, inquadrare le proprie azioni nel contesto di un obiettivo comune. “Quest’anno è salito il numero di progetti presentati, a testimoniare la forte richiesta di attività per i giovani sul territorio” dichiara il vicepresidente. “Segnalo in particolare l’intento educativo di alcune delle iniziative sportive proposte, finalizzate a contrastare il fenomeno del bullismo tra gli adolescenti, che lascia pesanti conseguenze su quanti lo subiscono”.