MILANO – Organizzazioni del volontariato di Protezione Civile mantovano protagoniste alla Giornata Regionale della Protezione Civile che si è svolta il 21 settembre all’Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia e in Piazza Città di Lombardia a Milano. Un appuntamento ormai tradizionale che celebra i valori di solidarietà, senso civico e collaborazione che animano il volontariato lombardo.
Per la provincia virgiliana erano presenti le Organizzazioni di Volontariato Oglio Po, Torre d’Oglio, AVPC Castellucchio, Padus PCI, AVPC Terre dei Gonzaga e APC Città di Suzzara, coordinate dal Comitato di Coordinamento del volontariato di protezione civile di Mantova. Le Organizzazioni hanno presentato un’isola tematica dedicata al rischio idraulico, con un modellino che illustra le tecniche di arginatura dei fontanazzi tramite sacchi di sabbia, e hanno mostrato un minidumper acquistato dalla Provincia di Mantova e utilizzato durante le recenti emergenze in Emilia Romagna per la rimozione di materiale alluvionale. Un’altra area tematica è stata dedicata alle attività gestionali e di segreteria, con la presentazione del nuovo mezzo acquistato dalla Provincia di Mantova e recentemente impiegato a supporto della Colonna Mobile Regionale della Lombardia durante il Giubileo dei Giovani.
Per la Provincia di Mantova hanno partecipato il vicepresidente Massimiliano Gazzani e Marco Zappavigna, responsabile del Servizio Polizia Provinciale, Vigilanza Ittico Venatoria e Protezione Civile.
La Giornata Regionale di Protezione Civile si conferma così un’occasione preziosa per incontrare da vicino i volontari, conoscere le attività quotidiane della Protezione Civile e approfondire i temi della prevenzione e della sicurezza. Un momento fondamentale di incontro, valorizzazione e riconoscimento di quell’impegno quotidiano che rende la Protezione Civile lombarda un punto di riferimento per tutta la comunità.