Gli uffici Aster tornano in centro: presto nuova sede in Galleria San Maurizio

A Mantova rinnovato già più del 40% dei pass. Aster:

MANTOVA – L’Aster, società partecipata del Comune di Mantova, tornerà ad avere uffici nel centro storico. Il progetto, inserito già nel programma elettorale di Mattia Palazzi dieci anni fa, trova ora il primo vero passo verso la realizzazione: l’acquisizione da parte del Comune degli spazi in Galleria San Maurizio, un passaggio che dovrebbe completarsi entro la fine dell’anno. A darne notizia è l’edizione odierna de La Voce di Mantova.

La galleria, che collega piazza 80° Fanteria a via Chiassi, è una proprietà privata gravata però da servitù di passaggio pubblico. Ed è proprio lì, negli ex locali che per anni hanno ospitato la casa d’aste Sovemo, che troveranno sede gli uffici Aster. Il Comune è pronto a concludere la trattativa per l’acquisto dei muri, un’operazione dal valore stimato attorno ai 700mila euro. Una volta raggiunto l’accordo definitivo con la proprietà, serviranno i via libera formali della giunta, delle commissioni competenti e infine del consiglio comunale, chiamato a votare il provvedimento.

La scelta di riportare all’interno della città storica alcuni sportelli pubblici, a partire proprio da quelli dell’Aster – braccio operativo dell’amministrazione in molti ambiti – è condivisa anche da esponenti della minoranza. La domanda di servizi “dentro le mura”, facilmente accessibili per i cittadini, è rimasta alta nel tempo. Non è un caso che in passato Aster avesse già sperimentato una presenza nel cuore della città, con un paio di vetrine in via San Giorgio.

Questa nuova collocazione, più centrale e permanente, non solo migliorerà l’accesso dei cittadini ai servizi, ma risponde anche alle sollecitazioni arrivate dai residenti dello stabile che ospita la galleria. Negli anni, il progressivo abbandono delle attività commerciali ha lasciato spazio a situazioni di degrado, con bivacchi e presenze poco gradite, tanto da spingere l’amministrazione a disporre la chiusura serale del passaggio, misura già adottata anche in altri contesti simili.