GOITO – Una serata di intensa partecipazione e raccoglimento quella vissuta ieri a Goito, dove l’Unità pastorale Madonna della Salute ha promosso un pellegrinaggio e una preghiera per la pace, officiate dal parroco don Marco Mani e del vescovo di Mantova, monsignor Marco Busca.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di un nutrito gruppo di fedeli provenienti da Goito, Marmirolo, Soave e Mantova, si è inserita nella più ampia cornice della preghiera mondiale per la pace indetta da Papa Leone, in contemporanea con quella celebrata in piazza San Pietro davanti alla statua della Madonna di Fatima.
L’appuntamento è stato organizzato in occasione dell’anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, avvenuta l’11 ottobre 1962 per volontà di Papa Giovanni XXIII, che lanciò il suo appello universale alla pace.
Il cammino di preghiera, partito dalla zona della Dogana Vecchia, ha attraversato il ponte sul Mincio e si è concluso presso la Basilica-Santuario della Madonna della Salute, cuore spirituale della comunità goitese. Lungo il tragitto, durato circa mezz’ora, i partecipanti si sono fermati in tre tappe di meditazione durante le quali sono stati letti alcuni brani significativi: un passo della Pacem in Terris di Giovanni XXIII sul tema del disarmo, un testo di Paolo VI dedicato alla pace come “esigenza urgente per il cristiano”, e infine un pensiero di Papa Francesco, che ricorda come “non si è cristiani se non si cerca la pace”.
Giunti in chiesa, i fedeli hanno recitato il Santo Rosario, seguendo uno schema fornito dalla CEI e dedicato ai misteri gaudiosi. La celebrazione si è conclusa con la preghiera alla Madonna della Salute e con il canto dell’inno mariano.