GOITO – Non sarà pronta per il 18 agosto, come annunciato nei mesi scorsi, la rinnovata scuola primaria di via Dante Alighieri a Goito. Lo comunica l’Amministrazione comunale, spiegando che, nonostante l’impegno e i continui solleciti rivolti all’impresa appaltatrice, i lavori di adeguamento sismico, miglioramento energetico e costruzione della nuova palestra polifunzionale non sono stati completati nei tempi previsti.
“Il mancato rispetto della scadenza – fissata per consentire l’avvio del nuovo anno scolastico nel plesso rinnovato – è dovuto principalmente alla carenza di maestranze, problema più volte segnalato dal direttore dei lavori e dall’Amministrazione anche tramite ordini di servizio. Solo nei sopralluoghi del 5, 7 e 12 agosto si è registrato un incremento del personale, giudicato però troppo tardivo per recuperare il tempo perso” evidenzia una nota del Comune.
“A rallentare ulteriormente il cantiere ha contribuito anche il ritardo nell’ordinare alcune forniture impiantistiche, nonostante un ordine di servizio emesso già il 19 marzo imponesse all’impresa di procedere tempestivamente. Il risultato è che, “con grande disappunto e forte rammarico” – sottolinea il Comune – gli alunni inizieranno l’anno scolastico ancora una volta nei moduli provvisori della scuola temporanea. L’Amministrazione attende ora dall’impresa un nuovo cronoprogramma, con data certa e improrogabile di consegna, per poter riorganizzare le operazioni di pulizia e trasferimento degli arredi. La scuola è stata informata della situazione e sarà convocato il “Tavolo di lavoro e coordinamento dei traslochi” non appena saranno note le nuove tempistiche. Nel frattempo è stata richiesta all’impresa la verifica funzionale e manutentiva dei prefabbricati che ospiteranno ancora la primaria per alcuni mesi.
Entro i primi dieci giorni di settembre il Comune incontrerà la cittadinanza, insieme a scuola e direzione lavori, per fornire aggiornamenti e chiarimenti. Restano ferme, conclude l’amministrazione, le azioni legali nei confronti dell’impresa per i danni e i disservizi arrecati alla comunità scolastica” concludono dal Comune.
LA MINORANZA: “DALL’AMMINISTRAZIONE SOLO PROCLAMI CHE SI SBRICOLANO ALLA PROVA DEL TEMPO”
Sul ritardo dei lavori non si è fatta attendere la voce dell’opposizione di centro destra che chiede perché il sindaco abbia comunicato date e certezze che non si sono concretizzate, perché non vi sia stato un monitoraggio adeguato del cantiere e quali siano i nuovi tempi di consegna effettivi. “Per un’opera così fondamentale, che riguarda il futuro dei bambini di Goito, l’amministrazione avrebbe dovuto monitorare quotidianamente il cantiere, prevedere eventuali criticità e informare in maniera trasparente la cittadinanza. Invece, ancora una volta, assistiamo a uno scollamento totale tra le promesse pronunciate in Consiglio Comunale e la realtà sotto gli occhi di tutti. Le famiglie e i cittadini meritano rispetto, chiarezza e fatti concreti, non proclami che si sbriciolano alla prova del tempo” sottolinea il gruppo di minoranza “Insieme per Goito”.