GONZAGA – Un grande successo di pubblico ha segnato l’apertura del weekend dedicato alla natura, agli animali e alla cultura orientale alla Fiera Millenaria di Gonzaga. Sabato 12 aprile, le manifestazioni “Esotika Pet Show” e “Mondo Bonsai” hanno attirato numerosi visitatori, confermando l’interesse per questi eventi.
Fin dalle prime ore del mattino, l’area fieristica si è animata di famiglie, appassionati e curiosi, desiderosi di ammirare gli animali esotici, le piante bonsai e le tradizioni orientali. Nei padiglioni di “Esotika Pet Show”, oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia e dall’estero hanno presentato rettili rari, mammiferi insoliti, uccelli ornamentali, pesci tropicali e altre creature affascinanti. Le aree tematiche, come la “Bunnyexpo” e gli spazi dedicati agli alpaca e agli animali della fattoria, hanno riscosso grande successo, così come le performance di body painting a tema animale.
“Mondo Bonsai” ha offerto un’esperienza più meditativa, con l’esposizione di oltre 500 bonsai di notevole bellezza e antichità, dimostrazioni tecniche, consulenze e spazi dedicati a Suiseki, bambole Kokeshi, arti marziali e cultura giapponese, inclusa la suggestiva cerimonia di vestizione del kimono.
L’inaugurazione ufficiale della manifestazione ha visto la partecipazione delle autorità. Claudio Pasqualini, Presidente della Fiera Millenaria di Gonzaga, ha sottolineato l’importanza dell’evento nel panorama fieristico locale, affermando: “Il pubblico è alla ricerca di eventi come questo, capaci di coniugare passione, educazione e intrattenimento”.
La fiera è proseguita anche domenica 13 aprile, dalle 9.30 alle 18.30, offrendo un’ulteriore opportunità per esplorare questi mondi. I biglietti erano acquistabili direttamente in fiera (13 euro l’intero, 11 il ridotto con coupon scaricabile dal sito di “Esotika Pet Show”) e online tramite www.planet-ticket.it. L’ingresso era gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per le persone con disabilità e un loro accompagnatore.