Halloween, boom di patenti ritirate. Tre persone trovate in possesso di coltelli: denunciate

MANTOVA – E’ stato un fine settimana di controlli intensificati in tutta la provincia quello messo in atto da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale, nell’ambito dei servizi coordinati dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Roberto Bolognesi. L’operazione, organizzata in occasione della serata di Halloween e del ponte di Ognissanti, aveva l’obiettivo di rafforzare la sicurezza nelle aree urbane e contrastare ogni forma di illegalità, accrescendo la percezione di sicurezza tra i cittadini.

A Gonzaga i militari della locale stazione hanno denunciato un 36enne del posto che, fermato alla guida in una zona isolata, si è rifiutato di sottoporsi ai test per verificare l’assunzione di sostanze stupefacenti. Durante la perquisizione, eseguita anche nei confronti di una 37enne di Reggiolo che si trovava con lui, sono stati trovati cinque grammi di hashish e un grammo e mezzo di cocaina. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori. Sempre a Gonzaga, due cittadini tunisini di 21 e 23 anni sono stati denunciati dopo essere stati trovati in possesso di due coltelli a scatto.

A Quistello, un 17enne di Nogara è stato denunciato alla Procura per i Minori per il possesso di un coltello con lama di otto centimetri. Lo stesso giovane, insieme a un 23enne del posto, è stato segnalato alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti: i due avevano con sé cinque grammi di hashish.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gonzaga hanno segnalato un 29enne del luogo trovato con dieci grammi di hashish e denunciato due automobilisti, un 61enne di Suzzara e un 34enne di Gonzaga, sorpresi alla guida in stato di ebbrezza, con tassi alcolemici rispettivamente di 0,87 e 1,50 grammi per litro. Per entrambi è scattato il ritiro della patente.

Controlli anche a Borgo Mantovano, dove un 37enne moldavo di Mirandola è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso di 1,35 g/l. Stesso provvedimento per un 41enne albanese di Serravalle a Po (0,73 g/l) e per un 27enne rumeno di Ostiglia, risultato positivo con un tasso di 3,44 g/l. Tutti hanno subito il ritiro della patente.

A Pegognaga, un 32enne di Luzzara è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso di 1,68 g/l, mentre a Bozzolo una 33enne di Landriano è stata sorpresa a rubare merce per 65 euro all’interno del supermercato Migross e denunciata per furto aggravato.

A Viadana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un 60enne del posto, trovato alla guida con un tasso alcolemico di 0,92 g/l, e a San Giorgio Bigarello è stata ritirata la patente a un 56enne di Castelbelforte con un valore di 0,66 g/l.

A Porto Mantovano, un 45enne marocchino è stato denunciato per aver violato un’ordinanza del Tribunale di Mantova che gli imponeva di non dimorare né accedere al territorio provinciale senza autorizzazione del giudice.

Infine, a Curtatone, un 68enne bosniaco è stato denunciato dopo che, durante una perquisizione nel suo veicolo, i militari hanno trovato una mazza da baseball lunga 61 centimetri.

L’operazione complessiva ha visto impegnati numerosi uomini dell’Arma in tutto il territorio mantovano, confermando l’attenzione costante delle forze dell’ordine verso la sicurezza pubblica e la prevenzione dei comportamenti illeciti.