I bambini della Allende custodi del verde: piantano nuovi alberi al Forte di Lunetta

LUNETTA – Nemmeno la pioggia ha fermato l’entusiasmo dei più piccoli: la Giornata mondiale dell’albero è proseguita questa mattina al Forte di Lunetta con una nuova piantumazione, alla quale hanno partecipato bambini e bambine delle scuole del quartiere. Un appuntamento che unisce educazione ambientale, cittadinanza attiva e riscoperta di uno dei luoghi simbolo della periferia mantovana.

All’iniziativa hanno preso parte gli assessori comunali ai Lavori pubblici Nicola Martinelli e alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, che hanno salutato gli alunni e le insegnanti, sottolineando l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella cura del verde.

Presenti anche i Carabinieri Forestali, con il maresciallo Gianfrancesco D’Ambrosio, che ha tenuto un breve intervento rivolto ai bambini delle classi 2B, 3A e 3B della scuola Allende (IC Mantova 1), accompagnati dalla maestra Antonietta Lioce. Un momento formativo che ha messo al centro il valore della biodiversità e la responsabilità di proteggere l’ambiente.

La piantumazione è stata realizzata dal personale di Mantova Ambiente, che ha messo a dimora un albero dei rosari, con l’aiuto delle piccole mani dei giovanissimi partecipanti. I Carabinieri Forestali hanno inoltre donato ai ragazzi cinque piantine, che gli alunni dovranno seguire e far crescere nel tempo, come simbolo di impegno e continuità.

«Un messaggio educativo fondamentale – ha dichiarato l’assessore Martinelli – perché bisogna imparare a rispettare il verde. Siamo contenti perché questi alberi vengono posizionati nel parco del Forte di Lunetta, che abbiamo appena riqualificato con nuova illuminazione, telecamere e recinzioni, e che inaugureremo domenica, andando a recuperare uno spazio bellissimo».