ROMA – La nuova chiesa parrocchiale di Pegognaga, dedicata al Santo Spirito, è stata al centro di uno studio svolto alla Sapienza di Roma, nell’ambito del Laboratorio di Progettazione IV, coordinato dal prof. Filippo Lambertucci presso il Dipartimento di Architettura e Progetti dell’Università. Gli studenti del quarto anno sono stati coinvolti nella realizzazione di modelli di studio in scala 1:50 di diverse chiese contemporanee. Tra i progetti analizzati, particolare attenzione è stata dedicata a quella di Pegognaga, progettata come noto dagli architetti Sara Lonardi, extramuros di Pegognaga, ed Enrico Maria Raschi di Ravenna. L’interesse per questo sacro immobile deriva dalla sua peculiare collocazione in un contesto urbano post-sisma, a seguito del terremoto del 20 e 29 maggio 2012, nonché dall’uso innovativo dei materiali costruttivi. Il laboratorio si è concluso con una lezione tenuta dai progettisti della chiesa. L’evento, dal titolo “Memoria e Materia”, si è svolto nella mattinata del 2 aprile 2025 presso l’ateneo romano, offrendo agli studenti un prezioso momento di confronto con esperti del settore. (rl)
Le tue preferenze relative al consenso
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.