I parcheggi nei pressi del “Martelli” off limits per i tifosi del Mantova: scoppia la polemica

MANTOVA – I parcheggi delle partite del Mantova al centro delle polemiche: un problema che già nelle scorse settimane ma ora scoppiato in vista del match di oggi contro il Rimini.

A far scoppiare la “rivolta” la decisione di chiudere la zona nei pressi dello Stadio Martelli tanto al traffico veicolare quanto ai parcheggi: scelta che ha scatenato la rabbia dei tifosi tanto che sulla vicenda è intervenuto anche il presidente biancorosso Filippo Piccoli che, come riportato da La Voce di Mantova, ha minacciato misure estreme a tutela dei tifosi come “portare via la squadra e risarcire gli abbonati”. Proprio domani il presidente dovrebbe incontrare il sindaco Mattia Palazzi.

Nello specifico, i tifosi non potranno più entrare per le Aquile ed il parcheggio di viale Te sarà chiuso: modifiche sarebbero previste solo le persone con disabilità e muniti di pass. Nessuna eccezione neppure per i dipendenti dell’Acm, gli sponsor, gli addetti ai lavori.

Oggi, dunque, in occasione della partita dalle 15.30 alle 20.30 sarà in vigore il divieto di transito in piazzale di Porta Cerese, nel tratto da via Brennero a viale Allende, in viale Isonzo, nel tratto da via Secchia a piazzale di Porta Cerese, in via Luzio, nel tratto da via 8
Marzo a piazzale di Porta Cerese, in piazzale Ragazzi del ’99, in viale Te, in piazzale Montelungo e in via Primaticcio. Il bus-navetta gratuito che collega piazzale Montelungo con il centro e il parcheggio di Campo Canoa sarà in circolazione. Vietata, inoltre, la sosta dalle 12 alle 20.30 in viale Isonzo nel tratto da via Adige a piazzale di Porta Cerese, in via
Adige, in piazzale di Porta Cerese, nel tratto da viale Isonzo a via Brennero (banchine comprese), in viale Te, nel tratto da piazzale di Porta Cerese alle Aquile sul retro della
curva Te dello stadio (banchina ed area dell’ex distributore comprese), in piazzale Ragazzi del ’99 e in piazzale Montelungo.