Cronaca 17 giugno 2022, 09:30

Ieri alla Casa del Mantegna, preghiera interreligiosa per la pace in Ucraina

Ieri alla Casa del Mantegna, preghiera interreligiosa per la pace in Ucraina

MANTOVA - Momento di preghiera interreligioso ieri nel giardino della Casa del Mantegna con l’iniziativa La Luce della pace. L’appuntamento, a ingresso libero, era stato promosso dall’Agorà delle Religioni di Mantova e dopo i saluti del Presidente della Provincia Carlo Bottani e di don Samuele Bignotti coordinatore del’Agorà ha visto gli interventi di rappresentanti delle principali religioni presenti a Mantova che hanno letto i loro messaggi sulla pace: Marzio Zambello per la Comunità Baha’j, Alessia Zenaro per la chiesa cattolica, Emanuele Colorni per la Comunità Ebraica, Danieò Dessy per la comunità valdese, Lidia Cironi per la Chiesa Valdese e il Centro Islamico di Suzzara. Il momento di preghiera è stato dedicato all’Ucraina partendo e si è concluso con l’accensione del cero dell’opere “Oranta” di Julia Krahn e davanti a “Il tempio della luce” di Nicola Evangelisti opere esposte nel contesto della Casa del Mantegna nell’ambito della Biennale Light art. Intermezzi musicali dell’arpista Lara Caniato allieva del Liceo Musicale di Mantova.  

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità