Il Comune di San Giorgio Bigarello investe nelle strutture sportive

Il municipio di San Giorgio Bigarello
Il municipio di San Giorgio Bigarello

SAN GIORGIO BIGARELLO – Dopo l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2022 – nell’ultimo Consiglio Comunale dello scorso 10 maggio – che ha evidenziato le strategie per l’applicazione dell’avanzo di amministrazione che supera di poco il milione di euro, il Comune di San Giorgio Bigarello ha deciso di dedicare circa un quinto dell’avanzo stesso alla manutenzione delle sue numerose strutture sportive.

“E’ una cifra importante – Spiega l’Assessore allo Sport Laura Spiritelli – che ci permetterà di andare incontro alle esigenze espresse in più frangenti dai gestori  degli impianti e di aprire la prossima stagione sportiva in un modo più efficace ed efficiente”.

I lavori riguarderanno la rigenerazione di quattro campi di calcio: quello principale nella struttura di Via Marconi, quello di Stradella e i due (uno a 11 e uno a 9 giocatori) del Centro Sportivo di Gazzo nel quale verrà anche riprogettato l’impianto di irrigazione. Si procederà inoltre con il  rifacimento del campo esterno in sintetico del Circolo Tennis San Giorgio, con riqualificazione della recinzione e dell’impianto illuminante. Nell’ex-bocciodromo di Tripoli poi si provvederà a riqualificare e ad omogeneizzare la pavimentazione togliendo l’ultimo campo gioco rimasto, ma ormai non utilizzato, e livellandolo con il resto della struttura al fine di creare un unico spazio utilizzabile da più discipline sportive. Infine la Polisportiva di Ghisiolo sarà messa in sicurezza con l’apertura di adeguate uscite.

Se a questo si aggiunge anche il cantiere di adeguamento anti-sismico della palestra Levi Montalcini (palestra e spogliatoi), già finanziato nel 2021, il territorio del Comune sarà interessato nell’estate da una corsa contro il tempo per consegnare impianti rigenerati al mondo dello sport.

“Si tratta di una operazione necessaria, ma non totalmente risolutiva – prosegue l’Assessore Spiritelli – che permetterà  comunque una maggiore fruibilità della nostra impiantistica, in attesa di poter trovare ulteriori fondi a sostegno di progetti di riqualificazione più ambizioni che stiamo predisponendo”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here