VIADANA – Il Comune di Viadana ha lanciato un servizio di preparazione e consegna pasti a domicilio, rivolto a cittadini in condizioni di fragilità e con limitata autonomia. Il servizio, affidato all’Istituto Geriatrico Carlo Louisa Grassi Onlus, si propone di rispondere concretamente alle esigenze delle persone più vulnerabili della comunità, garantendo loro una vita più dignitosa e sicura.
Destinato principalmente agli anziani, alle persone con disabilità o a chi si trova in situazioni temporanee di fragilità, il servizio si prefigge l’obiettivo di garantire una corretta alimentazione, essenziale per il benessere quotidiano e per l’autosufficienza. Il progetto sarà attivo per i prossimi due anni e avrà un investimento complessivo di 136.344 euro.
L’amministrazione comunale, consapevole della delicatezza del servizio, ha deciso di supportarlo finanziariamente, alleggerendo così il peso economico a carico dei beneficiari. In passato, infatti, il servizio di pasti a domicilio non prevedeva alcun contributo da parte del Comune, lasciando gli utenti a sostenere integralmente i costi.
Nel rispetto delle normative di trasparenza, il Comune ha avviato una procedura di affidamento diretta, con l’obiettivo di assicurare un servizio di alta qualità per tutti i destinatari. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio impegno dell’Amministrazione per migliorare la qualità della vita e favorire l’inclusione sociale delle persone vulnerabili.
L’Istituto Geriatrico Carlo Louisa Grassi Onlus, grazie alla sua esperienza e professionalità nel settore, sarà incaricato della preparazione e della consegna dei pasti, assicurando standard elevati sia per la qualità delle pietanze che per la sicurezza degli utenti.