In tanti alla Festa dell’Anziano al Mazzali, a breve i lavori al 1° piano

MANTOVA – Grande partecipazione ieri alla 49° edizione della Festa dell’Anziano alla Fondazione Mazzali giunta quest’anno alla sua 49° edizione.
La giornata è iniziata con la messa celebrata da don Mauro Zenezini  nel teatro per gli ospiti, i loro famigliari e gli operatori.

Si sono poi susseguiti i saluti delle autorità tutti improntati alla relazione tra enti e associazioni per il benessere degli anziani. “Nonostante le difficoltà, anche quest’anno,  siamo riusciti a tessere fondamentali reti di solidarietà che ci hanno permesso di acquistare sollevatori grazie ai contributi di Fondazione Comunità Mantovana e Fondazione Banca Agricola Mantovana – ha detto la presidente Mara Gazzoni -. Con il Rotary Mantova San Giorgio è stato avviato un progetto di collaborazione che è sfociato nell’allestimento di una stanza sensoriale, utile per gli ospiti del nucleo Alzheimer, soprattutto, ma anche per il personale e i parenti.  Grazie a Tea S.p.a. sarà montata a breve una nuova piattaforma elevatrice nell’atrio della struttura nei pressi del bar. La vicinanza della città alla Fondazione si è concretizzata anche con altri piccoli gesti. Inizieranno dei lavori di ristrutturazione al primo piano, i primi a partire, cui seguiranno interventi in tutti gli altri reparti”.
Molto in sintonia è stato il pensiero espresso dalla direttrice generale di ASST Anna Gerola. “E’ un rapporto forte e sempre più consolidato il nostro con Fondazione “Mazzali” che vogliamo intensificare ancora –  ha detto -. Abbiamo già convenzioni e percorsi di benessere per gli ospiti della struttura e una relazione molto solida e efficace con la parte sanitaria. Auspichiamo nuove collaborazioni e attività condivise”.

Da ultimo è intervenuto il sindaco di Mantova Mattia Palazzi che si è intrattenuto a salutare gli ospiti prima del pranzo in giardino. “L’impegno di tutti è quello di prendersi cura di tutte le cittadine ei cittadini – ha detto – nella nostra città nessuno deve sentirsi solo e ci adopereremo perché questo accada”. Erano presenti anche la deputata Antonella Forattini, il consigliere regionale Marco Carra, l’assessore Andrea Caprini, il presidente del Consiglio Comunale Massimo Allegretti, i consiglieri comunali Matteo Campisi,  Giorgio Bassi e Nicola Bonfà.

Sul palco anche la direttrice generale Ilenia Ambrosini, il direttore sanitario Ettore Muti e il direttore scientifico Renato Bottura.Alla buona riuscita della festa, che è proseguita con il pranzo in giardino e l’intrattenimento musicale con le accademie di musica moderna dB Sound & Music di Bonferraro e MMI Mantova di Castellucchio coordinate da Luisa Malaspina, hanno contributo l’istituto superiore Bonomi-Mazzolari,  i volontari dell’associazione Il Sorriso, Auser Mantova e Marmirolo,  il gruppo Unitalsi di Mantova, l’istituto superiore “Bonomi  Mazzolari” il comitato CRI di Mantova, l’equipe educativa e di animazione di Fondazione “Mazzali”. Numerosi sono stati gli sponsor che hanno donato prodotti alimentari.