MANTOVA - Presentata oggi nella sala conferenze del Palazzo della Cervetta in piazza Mantegna a Mantova l’edizione 2022 di "inFORMA il FUTURO" iniziativa rivolto ai 3800 studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d'insieme dell'offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale.
Il vice presidente dell’ente di Palazzo di Bagno con delega all’Istruzione e Programmazione scolastica Massimiliano Gazzani, affiancato dalla dirigente dell’area Economico Finanziaria e Istruzione della Provincia Camilla Arduini e dalla responsabile del Servizio Istruzione Sabrina Magnani, ha illustrato i momenti chiave per la scelta dell’indirizzo scolastico dopo la terza media e i passaggi che porteranno alla preiscrizione che presumibilmente dovrà avvenire entro la fine di gennaio 2023 (il termine preciso non è ancora stato comunicato dal Ministero).
L'iniziativa InFORMA il Futuro è promossa dalla Provincia di Mantova con l’Ufficio Scolastico Territoriale, la Rete provinciale degli Informagiovani e PromoImpresa - Borsa Merci e vede la partecipazione di tutti gli Istituti scolastici del secondo ciclo e dei Centri di Formazione Professionale del territorio mantovano.
InFORMA IL FUTURO, che anche quest’anno si svolgerà prevalentemente on line, è articolato in sei tappe volte ad offrire una serie di strumenti e approfondimenti a supporto della scelta:
- Guida all’orientamento che sarà messa a disposizione degli studenti e delle loro famiglie con una dettagliata descrizione degli istituti scolastici presenti nel mantovano, con indirizzi percorsi, calendario open day
- Strumenti per l’orientamento: video presentazioni e materiali per accompagnare il percorso di scelta, con focus sulle opportunità per il futuro offerte dal territorio
- Guida alla scelta: evento in due edizioni con interventi e approfondimenti sugli indirizzi di studio e la scelta. Un primo appuntamento, tutto on line, sarà il 9 novembre 2022 dalle 9 alle 12 e il secondo il 19 novembre presso il Mantova multicentre a Mantova, dalle 9 alle 12 (in diretta streaming per i genitori e le famiglie, con la possibilità di partecipare in presenza)
- Una finestra sulle scuole: momento sempre on line, in cui sarà disponibile una scheda informativa per ogni scuola
- Una finestra sul futuro (Incontri/laboratori online): 1° dicembre 2022, dalle 12 alle 13 “Cosa fare da grande?”, 5 dicembre ore 12 - 13, “Ambiente e tecnologia: le sfide del futuro”, 14 dicembre, sempre dalle 12 alle 13, “Stereotipi di genere”.
- Un servizio continuativo: incontri online su come affrontare la scelta a cura delle Rete Informagiovani della provincia di Mantova.
Iscrizioni e informazioni sulla piattaforma edu.ltomantova.it o direttamente all’indirizzo; https://edu.ltomantova.it/event/727/showCard