Infortunio alla ex Mantua Surgelati: operaia incastrata con il braccio, trasportata al Poma 

Cambia il Pronto Soccorso del Poma: ampliamento dell'area non Covid e pareti per dividere gli spazi

CASTELBELFORTE – Infortunio sul lavoro, questa notte intorno alle 2.30 in via Colonna 58 presso la ditta Mantua.it di Italpizza.
Una dipendente 34enne residente a Borgo Virgilio, mentre stava aspirando del pomodoro su una piastra, è rimasta incastrata per alcuni secondi con il braccio destro tra una parete di metallo e l’aspiratore. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Soccorso Azzurro che ha trasportato la donna con mano e braccio gonfio all’ospedale di Mantova per accertamenti.
Sul posto anche i Carabinieri della stazione di San Giorgio Bigarello e gli ispettori del servizio prevenzione e sicurezza di Ats Valpadana.

FLAI CGIL: “ENNESIMA CONFERMA DI MANCATA ATTENZIONE ALLA SICUREZZA”
“Il 27 febbraio, alle 2:30 del mattino, un altro infortunio sul lavoro si è verificato aggiungendosi alla lista di infortuni avvenuti in azienda – si legge nella nota della Flai Cgil di Mantova – questi incidenti purtroppo segnano l’inefficacia dell’azienda nell’assicurare la sicurezza dei propri lavoratori. Questo episodio, che ha coinvolto una dipendente fortunatamente senza gravi conseguenze, conferma ancora una volta quanto denunciato da tempo dalla Flai Cgil.
“Questi infortuni – prosegue la nota – non si prevengono solo con investimenti in tecnologie o ammodernamento degli impianti, ma soprattutto con un’efficace organizzazione del lavoro. I ritmi di lavoro eccessivi, la conseguente riduzione d’organico, lo stress correlato, e una cultura aziendale che non pone la sicurezza al primo posto, sono fattori determinanti che contribuiscono alla continua crescita degli incidenti sul lavoro. La gestione delle risorse umane e la creazione di un ambiente che valorizzi la salute dei lavoratori sono fondamentali per garantire la sicurezza”.

Il 5 marzo ci sarà un incontro tra le parti e in quell’occasione, la Flai Cgil, vista la disponibilità dell’azienda ad affrontare il tema, chiederà con fermezza che si definiscano soluzioni concrete per risolvere definitivamente il problema della sicurezza sul lavoro, perché La sicurezza non è negoziabile”.