MANTOVA – La Canottieri Mincio si appresta ad approvare il miglior bilancio degli ultimi 20 anni con un utile di quasi 90 mila euro. Accadrà durante l’assemblea ordinaria, che vede la seconda convocazione domenica prossima, durante la quale saranno rinnovate anche le cariche sociali. Ed è proprio sugli importanti risultati raggiunti che la lista “Insieme per la Cano” punta per tornare ad ottenere il voto dei soci. Gianni Mistrorigo, presidente uscente, Luca Quiri, Luca Ughini, Lorenzo Lana, Jacopo Colombo, Paola Di Raffaele e Francesco Viola i sette candidati in lista.
Come spiega Luca Quiri, si è intrapresa in questi anni “una gestione manageriale della società anche con un diverso approccio alla gestione del credito verso i soci, in particolare per quanto riguarda il recupero quote dei soci morosi, con la gestione esterna del credito e modalità aggiuntive di pagamento delle quote annue”. Molto importanti poi i risparmi energetici. “L’efficientamento dell’impianto fotovoltaico e dell’ illuminazione in generale della sede ha permesso di acquistare il 43% in meno di energia elettrica rispetto alla media del periodo 2015-2019. Analogo discorso per il consumo di gas, diminuito del 41% rispetto al 2019” sottolinea Quiri.
Un altro aspetto che gli amministratori uscenti rivendicano è la grande attenzione riservata ai soci, dalla disponibilità di attrezzature alla pulizia e al decoro della sede, dei suoi servizi e dei suoi impianti.
Ma la Lista capeggiata dal presidente uscente Gianni Mistrorigo rilancia con una serie di obiettivi futuri ad iniziare dal consolidamento degli aspetti economico-gestionali, investimenti e riqualificazioni tra cui quella del chiosco, del campo tennis 10 e della piastra da basket. E poi un’ulteriore cura dei servizi rivolti ai soci e tanta attenzione allo sport. “Da questo punto di vista un ringraziamento va a tutti gli atleti della Canottieri e un pensiero particolare a Dario e Giulia della Polisportiva Andes H” conclude Mistrorigo.
Tutti i dettagli nel video servizio con le interviste a Luca Quiri, Jacopo Colombo e Gianni Mistrorigo
Comments are closed.