MANTOVA – Visto l’eccezionale periodo d’emergenza per il Coronavirus che si sta prolungando colpendo in modo particolare i cosiddetti lavoratori somministrati dipendenti delle agenzie di lavoro temporaneo, Ebitemp (Ente Bilaterale per il lavoro temporaneo) ha affiancato nuove prestazioni economiche a favore dei lavoratori assunti tramite agenzia per il lavoro.
In particolare:
- È prevista una diaria di 50 euro per ogni giorno di ricovero o di isolamento domiciliare in caso di positività al virus.
- Inoltre viene assicurato il rimborso delle spese mediche per le cure legate a polmonite interstiziale da positività al virus, per visite pneumologiche e ciclo di fisioterapia toracica.
- In caso di decesso del lavoratore somministrato a causa di positività accertata al virus è previsto un sostegno economico per familiari eredi di 5000 euro.
- Per chi lavora in attività essenziali o si trovi in isolamento domiciliare per il virus è previsto un contributo mensile per spese legate a servizi di baby sitter (500 euro) o assistenza domiciliare (800 euro). Nel nucleo familiare, però, non vi deve essere un altro genitore beneficiario di sostegni al reddito o non lavoratore.
Possono accedere a questi aiuti tutti le lavoratrici e i lavoratori in somministrazione con contratti attivi o che abbiano svolto almeno 30 giorni di attività lavorativa nell’arco di 120 giorni di calendario, nonché per i 120 giorni successivi alla cessazione del rapporto di lavoro. Per il coniuge e i figli fiscalmente a carico, l’indennità verrà riproporzionata sulla base della percentuale dichiarata dalla lavoratrice o dal lavoratore richiedente. Per ulteriori specifiche e per tutti i dettagli consultare il sito ebitemp.it nella apposita sezione.
“Queste ulteriori misure di sostegno previste da Ebitemp per le lavoratrici e i lavoratori somministrati – spiega Elena Turchi, coordinatrice di Nidil Cgil Mantova – si affiancano a quelle ordinarie che rimangono ancora valide e consultabili sempre sul sito ebitemp.it. Inoltre, da oggi il nostro sportello di Mantova è aperto al pubblico, ma solo su appuntamento”.
Per informazioni contattare i numeri: 0376 202255 – 3421232935