Cronaca 24 aprile 2020, 18:38

La Fiera delle Grazie non ci sarà. Probabili solo i momenti religiosi senza fedeli e blindati

La Fiera delle Grazie non ci sarà. Probabili solo i momenti religiosi senza fedeli e blindati

GRAZIE DI CURTATONE - La Fiera delle Grazie non si terrà, almeno nella sua veste tradizionale. Non ci sarà praticamente tutto ciò che è fiera quindi niente manifestazioni, banchi dei commercianti, giostre, spettacoli ma anche la parte religiosa che è intenzione del Comune di Curtatone come della Diocesi di mantenere, anche se probabilmente in maniera ridotta, verrà celebrata comunque senza fedeli.

Queste sono al momento le indicazioni che emergono dai primi confronti su come dovrà essere la prossima Antichissima Festa dell'Assunta a metà agosto.

Ogni decisione verrà presa però solo dopo i confronti con la Prefettura e il Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica. E, soprattutto, solo quando si saprà quali saranno le disposizioni sanitarie in materia di contenimento del contagio.

Quel che è certo è che il sindaco Carlo Bottani vuole tutelare al massimo la salute dei cittadini di Curtatone, quelli di Grazie in primis ovviamente visto che sarebbero i diretti interessati, evitando nella maniera più assoluta qualsiasi forma di assembramento nella frazione.

Di conseguenza non ci sarà nemmeno il Concorso dei Madonnari. Si discute dell'idea di far realizzare una o più opere a un gruppo ristrettissimo di artisti ma, pure in questo caso, senza che queste possano essere ammirate direttamente dalla gente.

Una Festa dell'Assunta quasi certamente social dunque e comunque limitata a pochi momenti religiosi che verrebbero celebrati in un paese completamente blindato per evitare l'arrivo della gente. Il tutto condizionato però come detto a quelle che saranno le decisioni che verranno prese nell'ambito del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica ampliato quasi certamente in questo caso anche alle Autorità Sanitarie.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità