Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

giovedì, 21 Agosto 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
giovedì, 21 Agosto 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca La Lettera pastorale del vescovo Marco Busca: “le energie diventino sinergie per...
  • Cronaca
  • Home Page

La Lettera pastorale del vescovo Marco Busca: “le energie diventino sinergie per lavorare insieme a un mondo migliore”

18 Marzo 2023
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – E’ incentrata sul tema delle “energie” la Lettera Pastorale del vescovo di Mantova Marco Busca distribuita oggi pomeriggio al Centro Pastorale al termine del tradizionale discorso alla Città in occasione della Ricorrenza del patrono Sant’Anselmo che quest’anno ha assunto la forma di dialogo.
    Tanti i cittadini che hanno assistito a questo momento gremendo l’aula magna del Centro di via Cairoli dove è arrivato anche il vescovo emerito di Mantova Roberto Busti.
    Dopo una introduzione del vescovo che ha accennato alle riflessioni proposte alla comunità con la Lettera, sono stati quattro rappresentanti di altrettanti ambiti delle “energie” da lui citate a dialogare su quale sia la possibilità che le energie diventino sinergie, in una società come quella attuale dominata dall’individualismo, molto più ripiegata su se stessa che non proiettata verso l’altro. Ecco allora che per le energie sociali è intervenuto l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini, per le energie naturali il presidente di Tea spa Massimiliano Ghizzi, per le energie della psiche lo psicologo e psicoterapeuta Roberto Bondavalli e per le energie pastorali il vicario espiscopale per la pastorale don Matteo Pinotti.
    I quattro, rispondendo alle domande del direttore di Mantovauno Monica Bottura che ha moderato l’incontro, hanno portato esperienze concrete di come, nei rispettivi ambiti, ci si stia muovendo per far si che nascano innanzitutto quei legami, quelle reti sociali e non che aiutino a superare le difficoltà di questo periodo, andando incontro soprattutto ai più deboli.
    E quando viene chiesto loro come e quando si sia arrivati a un punto di rottura per cui oggi ci troviamo di fronte a una crisi trasversale di energie, la risposta più o meno all’unisono, e porta al momento, o meglio, al processo che ha fatto si che l’io sia diventato predominante rispetto al noi, l’individuo molto più importante della società che è a lui intorno, e che anzi spesso arriva a sparire. “Credo che tutto sia iniziato quando abbiamo iniziato a non essere più contenti di noi stessi” evidenzia Bondavalli tra gli assensi degli altri relatori.
    E del resto è ben difficile poter essere soddisfatti di sè stessi in una società in cui la felicità è diventata un dato misurabile, spesso attraverso indicatori che nulla hanno a che fare con la vera felicità, ad iniziare da quelli economici.
    Nella Lettera pastorale il vescovo Marco del resto dice: “Energie umane, sociali, culturali, caritative e spirituali che circolano nelle nostre famiglie e nella nostra città, generando e rigenerando vita nuova. Per questo, a “energie” accostiamo un’altra parola: sinergie. Un termine che lo arricchisce in senso comunitario e partecipativo. “Sin-ergia”, cioè “lavorare con”, “operare insieme”.

    Tra i fenomeni più preoccupanti che il vescovo cita nella Lettera Pastorale e che don Matteo Pinotti evidenzia durante il dialogo c’è quello della denatalità, incomprensibile ad esempio per chi vive nei Paesi in via di sviluppo. Ma anche nell’Italia oggi delle culle vuote era un qualcosa di incomprensibile fino a 40-50 anni fa, e il cerchio si chiude ripensando al ragionamento della “felicità” a cui è direttamente legato quello della speranza: la mancanza di figli è lo specchio di una società che ha molta più paura che speranza. 

    E guarda caso dal dialogo emerge, con le esperienze di vita concrete portate dai relatori, che sono proprio i bambini quelli più generosi verso gli altri e quelli più ricettivi ai consigli verso il bene comune, nelle tante sfaccettature che la parole “bene” racchiude. Ma del resto Papa Francesco lo ha detto a chiare lettere “I bambini sono speranza” e a loro ha dedicato un libro, invitandoli ad abbracciare lo spirito di condivisione, tolleranza e pace.

    1 of 5
    L'aula magna del Centro Pastorale Ferrini dove si terranno i corsi
    • TAGS
    • dialogo
    • Discorso alla Città
    • energie
    • Lettera Pastorale
    • Mondo
    • patrono
    • Sant'Anselmo
    • sinergie
    • società
    • vescovo Marco Busca
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteItalia ko anche in Scozia, cucchiaio di legno al Sei Nazioni
      Articolo successivoSei Nazioni 2023, Scozia-Italia 26-14: è cucchiaio di legno per gli azzurri
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Gazoldo e Ceresara, cambia il medico di famiglia: arriva Nicole Bonsignore

      Cronaca

      Quistello, lavori senza sosta a Ferragosto: sicurezza idraulica al centro dell’intervento

      Cronaca

      Rapine e furti: lunga scia di reati nel curriculum criminale del tunisino bloccato col taser

      Ultime Notizie

      Gazoldo e Ceresara, cambia il medico di famiglia: arriva Nicole Bonsignore

      21 Agosto 2025

      Quistello, lavori senza sosta a Ferragosto: sicurezza idraulica al centro dell’intervento

      21 Agosto 2025

      Rapine e furti: lunga scia di reati nel curriculum criminale del...

      21 Agosto 2025

      Sul web video privati Tronelli-De Martino, il conduttore ‘avvisato’ da un...

      21 Agosto 2025

      Notizie Più Lette

      Rubano carta di credito e spendono 3.500 euro al centro commerciale:...

      21 Agosto 2025

      Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando...

      21 Agosto 2025

      Maltempo, allerta meteo arancione oggi 21 agosto in 5 Regioni. Rischio...

      21 Agosto 2025

      Quistello, lavori senza sosta a Ferragosto: sicurezza idraulica al centro dell’intervento

      21 Agosto 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora89985
      • Home Page62634
      • Cronaca41731
      • Dall'Italia e Dal Mondo37094
      • Salute13393
      • Cultura e Spettacolo8255
      • Lavoro5973
      • Sport4233
      • Politica2031
      • Mantova Calcio1686
      • Economia1549
      • Top-Sport1506

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Al Bano: “Non ho fatto la maturità, fui bocciato al secondo...

      20 Giugno 2022

      Sicurezza stradale in Provincia di Mantova, da Regione 960mila euro per...

      27 Settembre 2019
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.