MANTOVA – Prosegue l’iter per raggiungere la balneabilità del lago superiore. Un obiettivo che il Comune di via Roma sembra in grado di poter raggiungere
“Ad inizio 2019 – ha annunciato il sindaco Mattia Palazzi sul proprio profilo facebook – abbiamo formalmente avviato l’iter previsto dalla legge per raggiungere l’obiettivo della balneabilità del lago superiore. Quando abbiamo iniziato sapevamo di incontrare il sogno di tanta parte della comunità, ma anche l’idea, diffusa in tanti mantovani, che non ci si riuscirà. È la stessa percezione che abbiamo incontrato tante volte in questi anni ogni volta che annunciavano un obiettivo. È comprensibile, la città è rimasta immobile per tanto tempo, con una politica pigra e più abituata a litigare che a risolvere i problemi.
Ma lavorando a testa bassa sui problemi abbiamo dimostrato ai mantovani che anche i problemi sedimentati da più anni possono essere risolti e aprire nuove opportunità per la città. Da due anni con Ats, facciamo i rilevamenti delle acque del lago superiore.
Ne servono quattro per ogni estate per quattro estati consecutive.
Un anno fa abbiamo costituito, con tutti gli enti preposti, il tavolo di lavoro per la balneabilità dei nostri laghi. Siamo quasi a metà del percorso. Ieri sono arrivati i risultati della seconda analisi della stagione estiva 2020. Due punti di monitoraggio, sponda Canottieri e sponda Zanzara. Anche queste analisi sono favorevoli.
Le seste consecutive favorevoli. Nel frattempo con il Parco del Mincio, con Tea e gli altri enti stiamo lavorando per procedere anche con gli interventi previsti. Per anni il tema della balneabilità è stato un sogno, da due anni è un progetto, concreto e bellissimo, per Mantova”.