MANTOVA – La Giunta Palazzi ha approvato la proroga della convenzione tra il Comune di Mantova e gli operatori accreditati alla formazione e lavoro per i progetti “Finalmente una gioia” dedicati agli Under 29 ed Over 50.
Approvate, quindi, le due convenzioni-tipo con gli operatori accreditati da Regione Lombardia sia per l’avvio di tirocini a favore delle ragazze e dei ragazzi residenti nel Comune di Mantova con età compresa fra i 16 e i 29 anni che per le persone con età superiore ai 50 anni, entrambe per l’anno 2026.
“Nel 2025 sono stati attivati 36 percorsi per ragazzi da inserire lavorativamente con Shake e #Finalmenteunagioia – ha detto l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini –, undici tirocini si sono concretizzati con altrettante assunzioni. Per quanto riguarda gli Over 50 ci sono attualmente due richieste prese in carico”.
Lo strumento del tirocinio rappresenta un’importante opportunità finalizzata all’inserimento lavorativo dei ragazzi, e assume un valore fondamentale non solo come mezzo di accesso al mondo del lavoro, ma anche come esperienza personale di crescita e formazione, capace di favorire l’acquisizione di competenze pratiche, l’aumento della consapevolezza delle proprie capacità e la costruzione di un percorso di autonomia e responsabilità.
Attraverso il tirocinio, infatti, i giovani hanno la possibilità di confrontarsi con contesti professionali reali, di sperimentare ruoli e mansioni, di sviluppare abilità trasversali e relazionali e di orientarsi in modo più consapevole nelle proprie scelte future, trovando così un punto di incontro tra le proprie aspirazioni e le esigenze del mercato del lavoro.
Il tema del lavoro per le persone over 50, invece, rappresenta oggi una questione cruciale e di crescente rilevanza sociale, poiché in questa fase della vita la perdita dell’occupazione o una condizione prolungata di disoccupazione possono tradursi in un’esperienza particolarmente difficile da affrontare. Per questo il Comune di Mantova ha approvato la convenzione con i soggetti accreditati da Regione Lombardia per i servizi al lavoro, rafforzando così la propria azione di rete e collaborazione con gli enti specializzati del territorio, al fine di offrire anche alle persone over 50 opportunità concrete di ricollocazione, formazione e accompagnamento personalizzato, in un’ottica di inclusione e valorizzazione delle competenze maturate nel corso della vita lavorativa.
La proroga di un anno delle convenzioni, quindi, ha il fine di garantire la continuità delle azioni e delle collaborazioni avviate nell’ambito dei servizi al lavoro e dei percorsi di inserimento occupazionale per i giovani e di reinserimento nel mondo del lavoro per la popolazione over 50. Il Comune di Mantova continuerà a svolgere il ruolo di ente coordinatore e di riferimento operativo. La nuova convenzione avrà validità fino al 31 dicembre 2026.















