Lombardia, trovati i fondi per risolvere il pasticcio esenzioni. Forattini (Pd): “Impegno da onorare”

Un medico di base disponibile a visitare a S.Giovanni del Dosso

MILANO – “Si avvia, forse, a una soluzione positiva la questione del pasticcio delle multe arrivate a molti cittadini, per la gran parte pensionati o disoccupati per il mancato pagamento del ticket sanitario su prestazioni specialistiche o farmaceutiche nel 2021. Bisognerà aspettare la legge regionale di semplificazione per vedere nero su bianco l’intervento, ma già oggi, in Consiglio Regionale, l’assessore Moratti ha risposto all’interrogazione presentata dal PD confermando che ci sono i fondi per gestire questo pasticcio”.

Lo afferma la consigliera regionale mantovana del Partito Democratico Antonella Forattini che, sulla questione, ha firmato un’interrogazione urgente, discussa oggi in Aula, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da sindacati e cittadini che si erano visti arrivare multe per esenzioni ticket non dovute.

“Moratti si è assunta un impegno che ci aspettiamo di vedere onorato. – afferma Forattini – Anzi, penso sia opportuno anche chiarire se chi, nel frattempo, sta già giustamente pagando la multa che gli è stata recapitata con tanto di oneri amministrativi verrà rimborsato almeno degli interessi di mora.

Il pasticcio è nato, prima di tutto, da una incongruenza di Regione Lombardia che, pur avendo approvato in Consiglio Regionale l’impegno a prolungare a tutto il 2021 le agevolazioni applicate nel 2020, non ha mai reso operativo tale impegno. Sapere chi ha diritto alle agevolazioni e chi no è, invece, vitale per i cittadini.

E’ successo così che numerosi cittadini hanno usufruito di un’esenzione effettivamente non dovuta. La maggior parte sono pensionati o disoccupati. Ora, oltre al danno la beffa: in queste settimane questi cittadini stanno ricevendo la richiesta di pagamento del ticket non soggetto ad esenzione, maggiorata da una multa e interessi di mora, senza nemmeno la possibilità di rateizzare, opzione che invece era stata offerta in casi simili. Spero che ora si riesca a risolvere questo guaio”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here