Lunetta: cassonetti smart e Centro Sociale in arrivo, ma la sicurezza resta la priorità

MANTOVA – La sicurezza e lo smaltimento rifiuti continuano ad essere i problemi prioritari nel quartiere di Lunetta, insieme alla richiesta di maggior decoro, manutenzioni e pulizia: alto l’interesse del Comune e dell’assessore all’ambiente Andrea Murari che ha dato risposte e rassicurazioni agli abitanti della zona.
Oggi si sono incontrati infatti, presso la biblioteca di zona, i cittadini e l’assessore, nell’ambito di un progetto che si ripete in varie zone della città, il “Piano Quartieri Puliti” che prevede la presenza sul territorio e il dialogo diretto con gli abitanti, iniziativa concreta e importante per affrontare le criticità che emergono.
Accanto all’assessore Murari, Nicola Martinelli, assessore ai Lavori Pubblici, agenti della Polizia Locale e due “accertatori ambientali” Maurizio Montanari e Laura Leoni. Murari ha sottolineato il suo impegno e la volontà di “avvicinarsi e ascoltare gli abitanti del quartiere per risolvere le problematiche, verificare se siano stati effettuati gli interventi pianificati nei precedenti incontri e prendere nota di ogni nuova richiesta per poterla soddisfare anche in collaborazione con altri enti locali”. L’appuntamento è stato molto partecipato, si sono alternate richieste e risposte esaustive, a seguire una passeggiata all’interno del quartiere. L’assessore Martinelli ha assicurato la prossima apertura del Centro Sociale, molto richiesto ed anche di grande utilità per l’aggregazione, inoltre ha elencato i tanti lavori intrapresi o in via di ultimazione, la messa in sicurezza di alcune zone, punti luce, attraversamenti pedonali. Molto caldo il tema smaltimento rifiuti che continua ad essere un problema per gli abitanti e l’assessore Murari ha evidenziato: “sono stati fatti interventi straordinari e implementati i giri di pulizia, purtroppo si combatte contro chi abbandona rifiuti in modo “selvaggio”, ma grazie anche ai cittadini che ci segnalano i problemi, prenderemo provvedimenti, installeremo la videosorveglianza dove sarà possibile, in Via Piemonte la richiesta, per poter sanzionare chi abbandona i rifiuti. E’ inoltre già previsto l’arrivo di cassonetti stradali ‘intelligenti’ (smart) per la raccolta differenziata, Lunetta sarà tra i primi quartieri dove verranno installati. L’obiettivo è di farlo entro l’anno”.
Sono state anche richieste dagli abitanti la pittura della rampa di discesa della “piastra”, ulteriore pulizia delle aree pubbliche e di pubblico passaggio della” piastra” di Via Veneto. La problematica della sicurezza, unita ad atti vandalici e a volte di violenza, non è di facile soluzione, ma l’assessore ha confermato che si sta collaborando il più possibile con le forze dell’ordine: “E’ in atto un’attività coordinata tra Polizia Locale, Questura e Carabinieri che ha portato già qualche risultato, ma il nostro intento è continuare una cooperazione per arginare la problematica”.
“Il quartiere di Lunetta merita molta attenzione – così ha detto Giorgio Bassi, consigliere comunale con delega ai quartieri – ma non rimane inascoltato e per questo sono state messe in campo molte sinergie e si sta facendo il possibile per ottenere risultati”.

Elisabetta Romano