
MANTOVA – Il maltempo ha sferzato nel pomeriggio di oggi la provincia di Mantova, con particolare intensità nella Bassa e nella fascia orientale. Pioggia battente, forti raffiche di vento e, in alcune zone, anche grandine hanno provocato danni e disagi, impegnando i Vigili del Fuoco del comando provinciale e dei distaccamenti territoriali, in particolare quello di Suzzara.
Il maltempo ha preso di mira diversi comuni della pianura. A Gonzaga, oltre alla pioggia intensa, si è registrata una lieve grandinata, che fortunatamente non avrebbe causato danni significativi alle abitazioni. Restano tuttavia da verificare le conseguenze sulle colture agricole, che in questo periodo dell’anno si trovano in una fase delicata.

Motteggiana è stata tra le zone più colpite. Un enorme platano che si trovava all’interno di un terreno privato, è caduto su via Primo Maggio. La strada è stata temporaneamente chiusa al traffico, regolato dalla Polizia Locale, per consentire la messa in sicurezza dell’area. Sempre a Motteggiana, due pali del telefono sono stati abbattuti dal vento, rendendo necessario un pronto intervento da parte dei tecnici e dei Vigili del Fuoco per evitare pericoli alla circolazione. Il sindaco Massimo Bonesi è al lavoro per monitorare attentamente la situazione e coordinare la risoluzione delle criticità. Dopo qualche ora le problematiche sono state risolte e la circolazione ha potuto riprendere, ma è rimasto tranciato un cavo della fibra ottica.
A Pegognaga la situazione si avvia a tornare alla normalità dopo il forte nubifragio del pomeriggio. Il sindaco Matteo Zilocchi ha coordinato gli interventi: uno sul cavalcavia dell’autostrada in via Argine Zara, dove una pianta inclinata ha parzialmente invaso la carreggiata. Risolte le criticità in centro paese, dove alcuni rami e piccoli alberi caduti sono stati rimossi grazie al pronto intervento coordinato di Polizia Locale, Ufficio tecnico comunale e Carabinieri.
I pompieri sono stati chiamati anche per rimozioni di alberi caduti e rami pericolanti a Bagnolo San Vito e Gazzo di San Giorgio Bigarello e Castel d’Ario. Proprio in località Susano una pianta è caduta su un’auto nel parcheggio di una palestra, sfondando il parabrezza. In provincia si sono anche registrati allagamenti localizzati e la caduta di alcune piante su strade secondarie.
IN AGGIORNAMENTO