Mantova, a luglio l’inflazione rallenta. Ma il potere d’acquisto resta al palo

MANTOVA – A Mantova l’inflazione rallenta, ma non migliora il potere d’acquisto dei cittadini virgiliani. È quanto emerge dai dati diffusi dall’Ufficio di Statistica del Comune, elaborati in base alle rilevazioni dell’Istat per quanto concerne il mese di luglio.

L’indice nazionale dei prezzi al consumo del Comune di Mantova a luglio ha registrato una variazione su base annua del +1,2%, da +1,4% di giugno; mentre a livello nazionale la variazione è rimasta invariata ( +1,7%).
A livello congiunturale, rispetto al mese precedente, la crescita è del +0,3%, leggermente più bassa di quella nazionale (+0,4%).
La decelerazione dell’inflazione del Comune di Mantova è soprattutto influenzata dalla flessione tendenziale dei prezzi dei i beni energetici (-3,2%), in particolare dal calo dei beni non regolamentati -4,9%, ma anche dall’attenuarsi della crescita del costo dei servizi (+1,4%, da 1,9% di giugno), nonostante il rincaro dei trasporti (+2,8% tendenziale, da +2,1% di giugno). I beni alimentari hanno mantenuto lo stesso livello di crescita tendenziale di giugno (+3,3%), mentre rispetto al mese precedente si è registrato un lieve calo (-0,2%), determinato dal calo dei beni alimentari non lavorati (-1,3%). Anche l’indice calcolato sui soli beni alimentari e per la cura della casa e della persona ( il cosiddetto “carrello della spesa”) è rimasto invariato a livello tendenziale (+2,9%) e in lieve flessione rispetto a giugno (-0,2%).

“Nella consapevolezza che l’aumento dei prezzi avvenuto negli ultimi anni post pandemia abbia avuto un impatto significativo sui bilanci delle famiglie, di certo non compensato da un pari aumento del loro potere di acquisto” – ha detto il vicesindaco e assessore al Bilancio del Comune di Mantova e Presidente della Commissione Prezzi Giovanni Buvoli – “si osserva che i dati della rilevazione prezzi di questi ultimi mesi stanno registrando segnali di rallentamento rispetto ai picchi passati, a livello nazionale e a livello locale. Il fatto positivo è che ancora una volta l’inflazione calcolata per il Comune di Mantova sia al di sotto della media nazionale, questo ci indica che le tensioni dovute al costante rincaro dei beni e dei servizi a Mantova sono più contenute rispetto a quelle registrate in altri Comuni italiani”.