“Qualche settimana fa ho presentato un’interrogazione all’assessore regionale alle infrastrutture per chiedere alla Regione stessa se sia in possesso dei progetti preliminare e definitivo dell’autostrada Mantova-Cremona e se abbia già consegnato alla Provincia il progetto del completamento dell’asse sud (dalla Valle dei Fiori al casello autostradale di Mantova sud), visto che tale intervento è ricompreso nella progettazione più complessiva della Mantova-Cremona. Questo secondo quesito ha acquistato grande significato alla luce dell’avvio del bando per il rinnovo della concessione dell’Autostrada del Brennero che include lo stanziamento di 110 milioni di euro per il completamento dell’asse sud. Va aggiunto che la Regione nel 2021 ha deliberato lo stanziamento di circa 25 milioni di euro per la società Aria Spa per consentirle l’acquisizione del progetto della Mantova -Cremona”.
A spiegarlo è il consigliere regionale dem Marco Carra che prosegue: “Le risposte ai due quesiti confermano che sulla Mantova-Cremona regna un’incertezza assoluta. In sostanza l’assessorato regionale alle Infrastrutture risponde che la Regione non ha acquisito il progetto dell’autostrada Mantova-Cremona a causa del contenzioso in essere tra la società concessionaria Stradivaria Spa ed il concedente regionale Aria Spa. In questo quadro, la Regione non ha nelle proprie disponibilità il progetto della Mantova-Cremona, ma soprattutto quello del completamento dell’asse sud. Questo fatto è piuttosto grave perché nel caso in cui la gara per la concessione dell’A22 si dovesse concludere ci sarebbero i fondi, ma non il progetto. È talmente vera questa considerazione che la Regione, nella seconda risposta data alla mia interrogazione, conferma che alla Provincia non ha consegnato alcun progetto proprio perché non è nelle disponibilità della Regione”
“Se a questo quadro aggiungiamo che, durante l’incontro del febbraio scorso, la Regione ha confermato che l’autostrada Mantova-Cremona, così com’è stata concepita, non è finanziariamente sostenibile e che il soggetto privato, quale ciambella di salvataggio per tutta questa operazione, pare essersi dileguato diventa scontato pensare che la Mantova-Cremona resterà una chimera, simbolo dell’incapacità di governare della destra” conclude Carra.