Ore contate per i furbetti dei rifiuti, Murari: “Filmati al vaglio della Polizia Locale”

via Cavour 29 agosto ore 1730

MANTOVA – Continua l’abbandono dei rifiuti a lato dei citybin in via Cavour, nonostante la foto-trappola, ormai su da quasi due mesi la situazione non migliora. Il maggior deposito si ha a cavallo del fine settimana, vale a dire il venerdì, e il lunedì.
E gli operatori di Mantova Ambiente continuano a passare a pulire, non fanno in tempo a raccogliere i sacchi che ne mettono altri.
L’esempio di venerdì 29 agosto, alle 11 tre sacchi abbandonati, portati via. Alle 12 esattamente un’ora dopo, altri sacchi. Portati via. Siamo alle 15.30, nuovi sacchetti abbandonati, portati via anche questi. Alle 17.30 nuovo abbandono più cospicuo dei primi tre. Ed è solo una giornata.
La telecamere c’è e registra, ma per “beccare” i furbetti sarebbe bene segnalare a che ora si trovano gli abbandoni in modo che sia più facile visionare ore e ore di filmati. Chi siano i “furbetti” è difficile a dirsi, c’è chi accusa gli affitti brevi, chi cittadini senza senso civico. Difficile dare una risposta a queste domande: certo è che da un paio di mesi a questa parte la situazione è diventata pesante e i residenti sono esasperati. A volte raggiungere i cassonetti è quasi impossibile senza scavalcare sacchi di immondizia abbandonati. Dopo un anno, il 2022, con un invasione di topi a causa dei residui di cibo sparsi sul marciapiede, ora è la volta dei sacchetti multicolori e multi-contenuto.

“Nei punti critici di via Cavour abbiamo fatto presidi fissi con gli agenti accertatori appostati e poi installato una foto- trappola che è al vaglio della polizia locale per individuare i responsabili – ha spiegato l’assessore all’ambiente Andrea Murari – rispondendo alle tante segnalazioni dei cittadini che sono arrivate che chiedono sanzioni ai trasgressori.

Ma le discariche abusive o l’abbandono indiscriminato di rifiuti sembrano moltiplicarsi in diverse zone della città
Qualche giorno fa a Cittadella all’ingresso del sottopasso pedonale di via Verona è comparso un cumulo di sacchetti della spazzatura, scatole di cartone aperte con all’interno altri rifiuti, imballaggi, di tutto un po. Domenica Mantova Ambiente ha pulito tutto.
Nei punti critici di via Cavour abbiamo fatto presidi fissi con gli agenti accertatori appostati e poi installato una vototrappola che è al vaglio della polizia locale per individuare i responsidabili
“Anche l’area di Verona è coperta da videosorveglianza – conclude Murari – e anche su quella sono in corso indagini”.
A Lunetta invece davanti ad una abitazione popolare di Aler sono comparsi non solo rifiuti, ma anche mobili. La zona è via Calabria i residenti sono esasperati dalla discarica a cielo aperto senza nessun accordo per il ritiro degli “ingombranti”, ma semplicemente abbandonati li, in mezzo al prato al quale man mano si sono aggiunti ogni tipo di altri rifiuti, perchè spazzatura chiama spazzatura.
Murari ha convocato un vertice con Aler e predisposto una sanificazione dell’area.

Non va molto meglio in altri comuni della provincia, solo qualche giorno fa a Marmirolo é stata segnalata una situazione analoga con residenti esasperati che denunciano:  “È rimasto pulito 1 giorno….non se ne può più…”