MANTOVA – Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova ha avviato un’intensificazione dei controlli sul territorio, nell’ambito di un’ampia operazione volta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai commercianti. L’iniziativa rientra nei servizi coordinati dal Prefetto di Mantova, dott. Roberto Bolognesi, definiti in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nelle aree urbane.
Da sempre vicini alla comunità, i Carabinieri operano a stretto contatto con imprenditori e gestori di attività economiche, sia nel centro cittadino che nelle periferie e nei comuni limitrofi. La collaborazione con i commercianti, attraverso segnalazioni e dialogo diretto, è considerata fondamentale per migliorare l’efficacia dei controlli e accrescere la percezione di sicurezza tra la popolazione.
In particolare, è stato potenziato il servizio di pattugliamento a piedi nel centro storico di Mantova, con l’obiettivo di instaurare un rapporto diretto con gli esercenti e garantire una presenza rassicurante per cittadini e turisti.
A supporto delle pattuglie a piedi, continuano le attività delle unità automontate, impegnate anche nel controllo della circolazione stradale. Durante il fine settimana, sono stati registrati diversi interventi:
Un giovane di 26 anni, residente a Marmirolo, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico pari a 2,34 g/l. La patente è stata immediatamente ritirata.
Un uomo di 52 anni, di San Giorgio Bigarello, è stato fermato con un tasso alcolemico di 1,10 g/l. Anche in questo caso è scattato il ritiro della patente e la denuncia a piede libero.
Un cittadino italiano di 50 anni, senza fissa dimora, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di 13 cm e di un cacciavite lungo 30 cm. È stato denunciato per porto ingiustificato di strumenti da punta e da taglio.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire un presidio costante sul territorio e tutelare la sicurezza pubblica.