Mantova prima in Lombardia per efficienza nella gestione dei fondi Pnrr

MANTOVA – Secondo la Corte dei conti Mantova è il Comune più efficiente della Lombardia nella gestione dei fondi Pnrr e nel rispetto dei tempi.
Il bilancio parla chiaro: il Comune ha ottenuto ben 50 milioni di euro dal Pnrr, a cui si aggiungono 7 milioni di co-finanziamento, conquistando il 94% dei contributi disponibili. A oggi, la metà dei progetti è già stata rendicontata, segnando un importante passo avanti nella trasformazione della città. Nel solo 2024 sono stati chiusi 11 cantieri, mentre nei primi sei mesi del 2025 sono già tre le opere portate a termine e un’altra è in fase di ultimazione L’obiettivo del sindaco Mattia Palazzi è completare tutti i lavori entro la fine dell’anno. “La sfida era non perdere nemmeno un euro dei 50 milioni ottenuti, e così stiamo facendo. Il merito va a un grande lavoro di squadra e all’impegno straordinario della struttura tecnica e amministrativa del Comune”, ha sottolineato il primo cittadino.

Un riconoscimento particolare va al Settore Lavori Pubblici, guidato dall’architetto Carmine Mastromarino, il cui operato ha ricevuto anche il plauso dell’assessore Nicola Martinelli che dichiara: “dei progetti finanziati dal Pnrr, ne abbiamo praticamente già conclusi 15, e gli altri sono in fase di ultimazione. In ogni caso, tutto sarà terminato con mesi di anticipo rispetto alla scadenza di giugno 2026, fissata per la rendicontazione”.
Particolarmente significativo l’avanzamento dei due progetti principali: la Rigenerazione Urbana e il Pinqua (Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare). Su questi progetti, il Comune ha già effettuato l’80% dei pagamenti e i cantieri hanno superato questa soglia in termini di avanzamento.
L’efficienza dimostrata da Mantova non è passata inosservata: “Per la rapidità e la qualità dei risultati ottenuti con il Pinqua – dove abbiamo già assegnato 67 appartamenti su 77 – siamo stati contattati per illustrare ad altri enti il nostro modello operativo”, ha spiegato Martinelli.