MANTOVA – La Rete Bibliotecaria Mantovana aderisce ai programmi nazionali “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”. Lo ha deciso la Giunta comunale di Mantova al fine di adeguare le competenze del personale delle biblioteche associate e promuovere attivamente, sul territorio provinciale, la diffusione della lettura e della musica nelle famiglie con bambini in età prescolare.
I programmi “NpL” e “NpM” hanno in comune l’alleanza tra bibliotecari, educatori, pediatri e operatori sanitari delle cure primarie e della promozione della salute, figure professionali diverse ma accomunate dall’obiettivo di accrescere, attraverso la lettura condivisa e l’esperienza musicale in famiglia, lo sviluppo affettivo, cognitivo, relazionale e culturale dei bambini, supportati anche da evidenze scientifiche che affermano l’importanza di investire sullo sviluppo precoce del bambino.
Inoltre, si collocano in piena coerenza con il Manifesto Unesco delle Biblioteche Pubbliche, con la Convenzione Internazionale dei diritti dell’infanzia e con la legislazione nazionale di promozione e sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza.















