Mantova, seconda visita ufficiale della delegazione cinese di Lishui

MANTOVA Giovedì 25 settembre, nella sala Consiliare del Comune di Mantova, si è svolta la cerimonia di accoglienza della delegazione ufficiale della città di Lishui, importante centro della provincia dello Zhejiang (Cina) che conta oltre 2 milioni di abitanti.

L’incontro rappresenta una nuova tappa del percorso di collaborazione tra le due città, avviato nel 2014 con la sottoscrizione di una dichiarazione di intenti e proseguito con la prima visita ufficiale della delegazione di Lishui lo scorso anno.

Quella di ieri è la seconda visita ufficiale, finalizzata ad approfondire le prospettive di cooperazione nei settori turistico e commerciale.

La delegazione cinese era composta da: Wu Shunze – Segretario del Comitato Municipale del Partito Comunista Cinese di Lishui, Ye Xinyao – Direttore dell’Ufficio Studi Politiche del Comitato Municipale del PCC di Lishui, Li Shun – Direttore dell’Ufficio Economia e Tecnologia dell’Informazione di Lishui, Ma Yong – Vicedirettore del Comitato di Amministrazione della Zona di Sviluppo Economico e Tecnologico di Lishui, Qiu Lin – Vice Sindaca della Contea di Jinyun.

La delegazione era accompagnata da Chen Bingnan, Presidente dell’Associazione per la Promozione dello Sviluppo Economico Italia-Cina, e da Zheng Yongjie, Presidente dell’Associazione Cinese d’Oltremare di Mantova ( circa un migliaio di cittadini di Lishui vivono nel territorio mantovano).

Per il Comune di Mantova erano presenti: il Vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, Fabio Madella, Vicepresidente del Consiglio Comunale e consigliere comunale, Iacopo Rebecchi, Assessore alla Polizia Locale, Commercio e Attività Produttive, Stefano Simonazzi, Capo di Gabinetto e Maddalena Portioli, Coordinatrice dei gemellaggi.

L’incontro si è svolto in un clima cordiale e costruttivo, con l’obiettivo di consolidare i rapporti istituzionali e favorire nuove opportunità di collaborazione internazionale.