Mantova, vinto un bando regionale per migliorare la mobilita’. Progetto da 1.400.000€

MANTOVA – Il Comune di Mantova ha recentemente ottenuto un importante successo vincendo il bando regionale “Smart Mobility Data Driven – Fase 2” promosso da Regione Lombardia. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al progetto “MantoLab-Innova – Mantova Living Lab for Innovation and Urban Sustainability”, che ha ricevuto un finanziamento complessivo di 1.410.100 euro.

Il progetto, che vede il Comune di Mantova come capofila, si avvale della collaborazione dei partner Aster (Azienda Servizi al Territorio) e Unimore (Università di Modena e Reggio Emilia). Le attività previste includono l’installazione di sensoristica video per la rilevazione del traffico urbano e delle aree di sosta, oltre alla creazione di “video wall” informativi integrati con il sistema di sensori. Tali iniziative sono propedeutiche all’avvio di un sistema di “digital twin” della città, che rappresenta un passo avanti verso l’innovazione e la sostenibilità urbana.

“Questo progetto rappresenta una straordinaria opportunità – ha detto l’assessore del Comune di Mantova Adriana Nepote – che ci permetterà di raccogliere dati in modo sistematico e di sviluppare nuovi servizi per i cittadini con l’obbiettivo di migliorare la mobilità nella nostra città. Ringrazio i partner del progetto e gli uffici comunali che hanno collaborato con dedizione all’elaborazione della proposta”. Il finanziamento “rappresenta non solo un riconoscimento del valore del nostro progetto – ha sottolineato la Nepote –, ma è anche un investimento per il futuro di Mantova, che potrà beneficiare di soluzioni innovative per una mobilità più efficiente e sostenibile”