Marmirolo, progettazione condivisa tra scuola e amministrazione: firmato il “Patto educativo di Comunità”

in foto da sinistra il dirigente scolastico Luigi Di Tullio e il vicesindaco Massimiliano Boschini

MARMIROLO – Un importante passo per l’educazione e la crescita della comunità di Marmirolo è stato compiuto oggi con la firma del “Patto educativo di Comunità“, sottoscritto dall’Istituto Comprensivo di Marmirolo, rappresentato dal Dirigente Scolastico Luigi Di Tullio, e dal Comune di Marmirolo, con la presenza del vicesindaco Massimiliano Boschini. Questo accordo segna l‘inizio di una progettazione condivisa che coinvolgerà attivamente la scuola, l’amministrazione e l’intera comunità locale, con l’obiettivo di arricchire le opportunità educative per gli studenti del territorio.

Il Patto rappresenta una cornice stabile in cui si svilupperà una rete di collaborazioni con enti, associazioni, società sportive, imprese e realtà del terzo settore, oltre alle famiglie marmirolesi, che saranno parte integrante di questo processo. L’intento è quello di creare un sistema educativo più ampio e connesso, in cui ciascun attore possa contribuire e valorizzare il proprio ruolo, arricchendo il percorso di crescita dei giovani.Al centro di questo progetto ci sono i bambini e i ragazzi, ai quali verranno proposte esperienze formative che integrano l’attività didattica con l’educazione alla cittadinanza, la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio naturale del territorio. Il Patto mira a rafforzare l’alleanza tra scuola, istituzioni e comunità locale, per promuovere la crescita educativa, culturale, civica e ambientale delle nuove generazioni.

“Il Patto educativo di Comunità vuole restituire l’immagine di una scuola che diventa parte integrante del contesto in cui opera”, ha dichiarato con entusiasmo il Dirigente Scolastico Luigi Di Tullio. “La scuola, insieme alla comunità, si prende cura dei bambini e dei ragazzi, ponendoli al centro del futuro del territorio”.
Anche il vicesindaco Massimiliano Boschini ha sottolineato l’importanza dell’accordo, affermando che per l’Amministrazione Comunale, il Patto rappresenta uno strumento concreto per mettere in rete le energie educative presenti a Marmirolo. “Il compito educativo non riguarda solo le aule scolastiche, ma ogni spazio di vita della comunità”, ha aggiunto, ribadendo l’importanza di un impegno collettivo che vada oltre i confini della scuola.

Con questo accordo, Marmirolo si impegna a promuovere una visione condivisa dell’educazione, dove scuola e comunità lavorano insieme per il benessere e lo sviluppo delle future generazioni.