Mattarella in visita al museo della Croce Rossa. Volpi: “Giornata storica per Castiglione”

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE/SOLFERINO – E’ cominciato a Castiglione, poco dopo le 17.20, il pomeriggio mantovano del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha visitato il museo della Croce Rossa: a salutarlo una folla radunatasi poco distante dalla sede di Palazzo Longhi. “Una giornata importante ed emozionante per tutto il nostro territorio – ha detto il sindaco Enrico Volpi – un riconoscimento per i 160 anni di Croce Rossa. Siamo orgogliosi di ricevere il presidente in un momento particolare, simbolico. Celebriamo la pace e l’unione dei popoli, mentre nel mondo vediamo svilupparsi conflitti”. La visita di Mattarella al museo è un riconoscimento importante per una realtà che Croce Rossa e il territorio intendono valorizzare ulteriormente in futuro: “La presenza di Mattarella fa da eco al grande impegno che Croce Rossa sta portando sul museo col rinnovo e gli investimenti pianificati. Castiglione e il museo sono fondamentali per Croce Rossa”. L’arrivo del Presidente ha richiesto un importante sforzo organizzativo da parte del Comune e delle forze dell’ordine. “Abbiamo la riprova che la struttura comunale è pronta, abile e disponibile per grandi sforzi. L’allenamento del Giro d’Italia ci è servito, anche questa esperienza è stata notevole”. “E’ un grande onore e una grande soddisfazione avere qui il Presidente della Repubblica – conclude il vicesindaco e deputato Andrea Dara – un altro evento importante che non è da tutti. Lo ringrazio da deputato, da vicesindaco e anche a nome di tutta la comunità”.