MANTOVA – Altri tamponamenti sull’A22 ancora nel tratto mantovano dell’autostrada. Più o meno alla stessa ora di quelli di ieri mattina, poco dopo le 9.
Diversi incidenti si sono verificati a poca distanza uno dall’altro nel tratto Mantova Nord – Nogarole Rocca in direzione Brennero. Il più grave ha coinvolto una decina di veicoli. In tutto le auto coinvolte nei diversi incidenti sono una 20ina. A causare i tamponamenti, la fitta nebbia, che da diverse ore sta limitando la visibilità su tutto il territorio provinciale. Diverse le persone coinvolte, ma non ci sarebbero feriti in pericolo di vita. Sul posto gli agenti della Polstrada di Trento, i Vigili del Fuoco, la Croce Verde di Mantova e Soccorso Azzurro.
L’autostrada è stata chiusa per nebbia come è successo ieri in entrambe le direzioni dallo svincolo dell’A1 a quello dell’A4.
La Direzione tecnica di Autobrennero ha subito attivato tutti i dispositivi led antinebbia e abbassato il limite di velocità a 50km/h, poi visto il perdurare della situazione con visibilità ridotta a meno di 40 metri e la serie di tamponamenti nel tratto mantovano, dalle 9.18 è stata disposta la chiusura di tutto il tratto autostradale interessato dalla scarsa visibilità. Non è usuale che un intero tratto autostradale venga chiuso per nebbia, ma se non sussistono le condizioni per garantire la sicurezza dei viaggiatori la direzione può optare per questa soluzione. Ed è quello che è successo sia ieri che oggi.

Sulla Cisa in mattinata si è registrato traffico intenso ma non code come ieri, probabilmente visto che è sabato mattina e quindi ci sono meno camion rispetto ai giorni lavorativi. Anche sul ponte di Borgoforte non si sono registrate particolari criticità. Situazione abbastanza tranquilla pure sul ponte ponte sul Po tra Revere e Ostiglia.
Intorno alle 12,30 al casello di Mantova nord si è iniziato a far defluire i mezzi che erano rimasti in coda sulla carreggiata nord dell’autostrada. Si è formata così una coda di auto e camion, comunque scorrevole, pure dopo l’uscita del casello anche a causa di alcuni mezzi che si sono fermati in corrispondenza dell’aiuola e che sono stati invitati comunque a spostarsi dagli operatori dell’A22.
Il traffico che si è creato all’uscita del casello di Mantova nord quando in tarda mattinata si è iniziato a far defluire i mezzi che erano fermi sulla carreggiata nord
Comments are closed.