Il Ministero della Salute e alcuni supermercati hanno pubblicato il richiamo di varie tipologie di miele Ambrosoli per rischio chimico.
Il richiamo da parte del produttore di diversi lotti e tipologie di miele è stato effettuato per la presenza, in alcuni casi, di residui di antiparassitari.
In particolare i prodotti e i lotti interessati sono:
-Mielness Mielprotein al cioccolato, in vasetti da 220 grammi, con il numero di lotto D0226 e il termine minimo di conservazione (TMC) 28/02/2027;
-Miele di fiori in vaso da 250 grammi, con i numeri di lotto D0305, D0306, D0307 e D0310, e il TMC 31/03/2028; anche i supermercati Basko, Tigros, Gros Cidac, Coop, Carrefour, Migross e Pam Panorama hanno diffuso il richiamo (aggiornamento del 28/10/2025);
-Miele di fiori in vaso da 50o grammi, con i numeri di lotto D0228, D0303 e D0304, e i TMC 29/02/2028 e 31/03/2028; anche i supermercati Basko, Tigros, Coop, Carrefour, Migross e Iperal hanno diffuso il richiamo (aggiornamento del 28/10/2025);
–Miele di fiori in vaso da 600 grammi, con il numero di lotto D0227, e il TMC 29/02/2028; anche i supermercati Esselunga hanno diffuso il richiamo;
–Miele di fiori in bicchiere da 175 grammi, con i numeri di lotto D0311, D0312 e D0313, e il TMC 31/03/2028; anche i supermercati Alì, Tigros e Iperal hanno diffuso il richiamo (aggiornamento del 28/10/2025);
–Miele di fiori in confezioni ‘squeeze’ da 220 grammi, con i numeri di lotto D0306, D0307 e D0310, e il TMC 31/03/2028;
–Miele ‘Easy’ in confezioni da 360 grammi, con il numero di lotto D0226, e il TMC 10/03/2028;
–Miele in confezioni ‘pack sport’ da 100 grammi, con i numeri di lotto 26/02/2028, 03/03/2028, 04/03/2028 e 10/03/2028, corrispondenti ai TMC; anche i supermercati Carrefour e Coop hanno diffuso il richiamo.
–Miele di fiori in bicchiere – confezioni sqeeze – sport pack Ambrosoli richiamo 24.10.2025
L’azienda G.B. Ambrosoli Spa ha prodotto il miele richiamato nello stabilimento di via G.B. Ambrosoli 12, a Uggiate con Ronago, in provincia di Como.
“G.B. Ambrosoli S.p.A. precisa che la presenza di residuo antimicrobico è stata rilevata dai propri controlli interni e che l’azienda ha provveduto immediatamente ad informare le autorità competenti attivando, in piena collaborazione, le procedure di richiamo in via del tutto precauzionale”.
“Le quantità riscontrate – precisa la nota dell’azienda – sono estremamente basse, centinaia di migliaia di volte inferiori a quelle impiegate in ambito farmacologico, e non comportano rischi per la salute dei consumatori.
Il richiamo risponde dunque al principio di massima tutela e trasparenza, e riguarda esclusivamente i lotti indicati dagli avvisi ufficiali. Tutti gli altri prodotti Ambrosoli rimangono sicuri e conformi ai più elevati standard qualitativi.”
Leggi anche Ministero della Salute richiami















