Migliaretto, il centro destra: “speriamo nel coinvolgimento. Eliporto tra le priorità”

L'area del Migliaretto

MANTOVA – La notizia dell’accordo per il Migliaretto ha colto di sorpresa le minoranze che non si aspettavano un’evoluzione di questo tipo visto i tanti anni di immobilità della questione. Il Sindaco Palazzi ha più volte ribadito durante l’annuncio di voler condividere con minoranze e cittadini cosa diventerà quell’area.

“Forza Italia ha sempre sostenuto l’importanza che il Migliaretto diventasse patrimonio comunale, questa notizia è sicuramente una grande vittoria – dice Pierluigi Baschieri consigliere di Forza Italia – io non lascerei la decisione sul da farsi solo al consiglio comunale ma mi piacerebbe fosse indetto un concorso di idee che coinvolga cittadini e intellettuali mantovani, università, in modo da raccogliere soluzioni innovative e creative per un’area strategica che è l’ultima disponibile nel comune di Mantova. Il Migliaretto può dare un valore aggiunto alla nostra città se condividiamo insieme la soluzione”.

“La notizia ci ha colti di sorpresa – ha commentato Catia Badalucco consigliere di Fratelli d’Italia – la priorità per noi è sicuramente l’elisoccorso sappiamo bene che la viabilità a Mantova non è delle migliori, e che il posto attuale non è adatto, per cui la cosa più importante sarebbe averlo in quell’area, auspico quindi che si possa trovare un accordo per realizzarlo. In secondo luogo, spero anche che, fino a quando non si decida l’utilizzo definitivo, il lunapark possa essere allestito lì. Stiamo a vedere in attesa del confronto con la maggioranza e i cittadini”.

“Sarà un bel tema stimolante di dibattito – dice Stefano Rossi consigliere di Mantova Ideale – accolgo l’invito del sindaco a partecipare al confronto sul futuro dell’area. Nel semestre bianco spero vi sia come ha affermato la volontà da parte della maggioranza di condividere con l’opposizione idee e progetti“.

“Il vincolo aeroportuale rappresentava la più solida garanzia di salvaguardia dell’area e il percorso scelto dall’Amministrazione Palazzi – in solitaria e senza alcuna condivisione – non ci appare sufficientemente tutelante rispetto ai rischi di trasformazione futura – commenta il gruppo di consiglieri della Lega Lombarda Salvini Andrea Gorgati, Eugenio Anceschi, Tommaso Tonelli insieme alla consigliera regionale Alessandra Cappellari – è l’ultima grande area libera del Comune di Mantova e l’unica da sfruttare (per ora) per l’eliambulanza dell’ospedale. Il Sindaco ha detto ci coinvolgerà vediamo come. Perché se  significa portare in Consiglio un progetto già deciso e ‘prendere o lasciare’ su quello, non siamo interessati. Restiamo in attesa”.

Leggi anche Accordo storico: il Migliaretto tornerà ai mantovani. Palazzi: “resterà area verde, masterplan sarà condiviso”