MOGLIA Ieri, la comunità mogliese si è riunita per celebrare un traguardo straordinario: il 50° anniversario della fondazione di Avis Moglia, mezzo secolo di donazioni, iniziative e impegno civico che hanno reso l’associazione un punto di riferimento per il territorio.
La giornata è stata vissuta con grande partecipazione e affetto da parte di donatori, familiari, amici, dalle Avis consorelle e dalle autorità locali e provinciali, in un clima di riconoscenza e condivisione. Un’occasione per ripercorrere la storia dell’associazione, nata il 20 gennaio 1975 grazie all’intuizione e alla volontà del dottor Claudio Leoni, medico di medicina generale, che ne fu il primo presidente fino al 1983.
Nel corso degli anni, alla guida di Avis Moglia si sono succeduti Franco Devincenzi (per quasi vent’anni), Guido Traldi, Marco Nizzola, Luigi Morselli – figura storica e responsabile anche del punto di raccolta sangue di Suzzara – fino all’attuale presidente Mirko Sacchi, confermato quest’anno per il suo secondo mandato.
«In questi ultimi anni – ha dichiarato Sacchi – facendo tesoro della nostra storia, abbiamo continuato a coinvolgere i giovani, a collaborare con altre associazioni e a promuovere iniziative che si ripetono con successo ogni anno. Il progetto “Avis nella Scuola”, giunto alla sua diciottesima edizione, è solo uno dei tanti esempi di come vogliamo educare alla solidarietà fin dalla giovane età.»
Tra le attività più significative:
- La manifestazione podistica “La Ricerca Corre”, in collaborazione con l’Associazione Mantovana per la Ricerca sul Cancro
- La partecipazione al torneo di calcio a cinque del Campino del Prete, con premiazioni dedicate al “Man of the Match” e alla squadra vincitrice
- L’organizzazione del “Moglia Beer Fest”, insieme alle associazioni di Moglia e Bondanello
- La toccante iniziativa “Pedaliamo con Angelica”, in memoria della giovane Angelica, sempre con l’Associazione Mantovana per la Ricerca sul Cancro
- Le serate conviviali dedicate ai giovani, con la presenza di medici under 35 che collaborano con Avis Provinciale Mantova, per dialogare, informare e coinvolgere
Dal 1975 ad oggi, Avis Moglia ha raccolto circa 20.000 donazioni, grazie al cuore generoso dei suoi donatori. Solo nel 2025, l’associazione prevede di raggiungere quota 600 donazioni, sostenuta da una base solida di 300 donatori attivi















