ROMA – “La sicurezza nei luoghi di lavoro è una vera e propria emergenza, aggravata da decenni di interventi che non hanno dato i risultati attesi perché improntati a politiche ideologiche e quindi astratte. Con le politiche attive sul lavoro avviate dal Governo di Giorgia Meloni abbiamo cominciato ad invertire la tendenza superando le resistenze accumulate nel passato” a dirlo sono i senatori di Fratelli d’Italia, Paola Mancini e il deputato Carlo Maccari.
“Il decreto approvato ieri dal Governo è un altro passo in tale direzione – proseguono – il badge digitale di cantiere, il fondo per gli orfani delle vittime e lo stop alle attività ad alto rischio nei percorsi scuola-lavoro sono ulteriori misure concrete che si sommano all’incremento dei controlli tramite l’assunzione di nuovi ispettori, alla prevenzione generata con la patente a punti nei cantieri, alla formazione continua e finalizzata a responsabilizzare tutti i soggetti coinvolti nei processi lavoratori”.
“In questo modo – concludono Mancini e Maccari – puntiamo a far crescere una vera “cultura del lavoro”, in cui il lavoratore sia centrale in ogni passaggio. Lo abbiamo ribadito anche nel provvedimento sull’IA e, ancor prima, nella norma che prevede il coinvolgimento dei lavoratori nella gestione delle imprese. Anche per questo fortissimi sono l’emozione ed il rammarico per la tragedia che ha stroncato la giovane vita di Diego Lucchini; condividiamo il dolore dei suoi parenti, rimasti soli in maniera tanto crudele, assieme ai tantissimi amici che l’hanno conosciuto ed apprezzato. Non sarà facile riempire questo vuoto”.














