Motteggiana, gli alunni tornano in mensa: finita l'”emergenza topolini”

MOTTEGGIANA – Non erano stati i topolini a mangiare i cavi della lavagna elettrica nella scuola primaria Piero Angela e a far saltare la corrente, come si era pensato in un primo momento.
“Da un controllo più approfondito con gli elettricisti – spiega il sindaco, Massimo Bonesi – è risultato che non c’è nessun problema all’impianto elettrico, è molto probabile che sia un difetto della Lim (lavagna interattiva multimediale) a far saltare il salvavita e quindi la corrente”.
Con la lavagna scollegata, infatti, non si verificano problemi, mentre appena la si attacca salta l’elettricità.
L’altra buona notizia è che “da oggi gli alunni sono rientrati in mensa”- conclude Bonesi.
Il problema si è presentato l’11 ottobre a meno di un mese dall’inaugurazione a causa della presenza di topi in mensa che avevano richiesto l’intervento di Ats Val Padana e le procedure di derattizzazione dopo il ritrovamento di escrementi. Solo due delle quattro classi avevano svolto regolarmente lezione, mentre il pranzo veniva consumato in aula.
Oltre a questo la corrente elettrica che saltava faceva pensare che i topini avessero rosicchiato anche qualche cavo elettrico, ma così non era.
Archiviata quindi la questione topolini a scuola è tornata la normalità.