Nitrati e nuove regole ambientali: incontro a Rodigo promosso da Confagricoltura Mantova

RODIGO – Confagricoltura Mantova organizza un incontro tecnico rivolto agli agricoltori associati che possiedono terreni nei Comuni di Rodigo, Medole, Castiglione delle Stiviere e Solferino. L’appuntamento è fissato per venerdì 29 agosto alle ore 10, nella suggestiva cornice di Villa Balestra a Rodigo.

Al centro dell’incontro ci saranno le nuove disposizioni della Regione Lombardia in materia di protezione delle acque dai nitrati di origine agricola, già operative a partire da settembre 2025. Le misure, che riguardano specificamente i quattro Comuni indicati, prevedono l’obbligo di mantenere una copertura vegetale di almeno 60 giorni nel periodo compreso tra il 15 settembre e il 15 maggio su tutti i terreni a seminativo.

A illustrare i dettagli della normativa saranno Massimo Battisti, Vicedirettore di Confagricoltura Mantova, e Francesca Lorenzini, Responsabile dell’Ufficio Pratiche Ambientali dell’associazione.

Durante l’incontro si parlerà anche di altri obblighi ambientali di prossima introduzione, tra cui la copertura delle vasche liquami e le modalità di distribuzione dei reflui sui terreni agricoli. Sarà inoltre presentato il Bando Aria di Regione Lombardia, che prevede contributi per l’adeguamento delle vasche e l’adozione di tecniche di distribuzione localizzata.