Nuovo anno scolastico, il saluto del Provveditore Zani: “ripartiamo insieme. Obiettivo: combattere il disagio”

Il dirigente dell'Ust di Mantova Daniele Zani

MANTOVA – Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026, il Provveditore agli Studi della Provincia di Mantova, Daniele Zani, ha voluto inviare un saluto e un messaggio di augurio all’intera comunità scolastica del territorio. Per Zani si tratta di un ritorno: “L’avvio del nuovo anno scolastico segna per chi scrive il ritorno nella variegata, accogliente e dinamica comunità scolastica mantovana, a cui porgo il mio più cordiale e affettuoso saluto”.

Il messaggio è rivolto non solo a studenti e famiglie, ma anche ai dirigenti scolastici, al personale docente e ATA, ai direttori dei servizi generali e amministrativi, all’Ufficio scolastico territoriale, alle organizzazioni sindacali e alle autorità civili, militari e religiose, senza dimenticare i referenti del mondo associativo, culturale, economico, dei media e della comunicazione.

“Consapevole delle difficoltà, problematiche e sfide che ci attendono, rivolgo a tutti il mio invito a ripartire insieme, in modo attivo, responsabile, solidale e collaborativo, per una scuola che sia formativa prima di tutto della persona e del cittadino del domani”, ha affermato il Provveditore.

Nel suo intervento Zani ha sottolineato l’importanza di costruire “una comunità di apprendimento autentica, capace di insegnare a imparare in modo permanente, aperta al dialogo e al confronto, attenta nel sostenere ogni discente nel suo delicato processo di sviluppo”. Particolare attenzione è stata riservata al tema del disagio scolastico, che – ha ribadito – va contrastato attraverso “strumenti adeguati e sinergie interistituzionali”.

Il Provveditore ha poi lanciato un appello alla progettualità condivisa: “Agiamo insieme attraverso una progettualità fondata sul rispetto reciproco, sul riconoscimento dell’altro da sé, sui valori della convivenza pacifica, dell’inclusione, della legalità e della giustizia”. “Lavoriamo insieme con entusiasmo e passione, con l’obiettivo di formare donne e uomini liberi, capaci di manifestare le proprie idee e di agire in modo coerente, da cittadini responsabili e consapevoli dei loro diritti e dei loro doveri”, ha aggiunto.

A conclusione del suo messaggio, Zani ha voluto richiamare le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Dalla qualità del sistema educativo dipende strettamente il futuro della nostra società. […] La scuola non è una bolla, un recinto, un mondo a parte ma un organismo che vive nella società e concorre al suo progresso”.

Infine, l’augurio a studenti, insegnanti, famiglie e operatori del mondo della scuola: “Con l’auspicio di perseguire insieme l’obiettivo di non perdere di vista la centralità della persona, auguro a ciascuno di voi un anno di scoperta, di crescita, di soddisfazione e di legami profondi e duraturi. Buon anno scolastico a tutti”.