Ostiglia, dalla strada a una casa: alloggio assegnato a 60enne in difficoltà

OSTIGLIA – Dopo anni trascorsi nei pressi di un supermercato di Ostiglia, segnati da condizioni di vita sempre più precarie, l’uomo sessantenne che nelle scorse settimane era stato oggetto di un accertamento sanitario obbligatorio ha finalmente trovato un rifugio sicuro. È stato infatti accolto in un alloggio di proprietà del Comune di Ostiglia, messo temporaneamente a sua disposizione.

L’intervento si è reso necessario per tutelare la salute dell’uomo, la cui situazione era sensibilmente peggiorata, rendendo non più prorogabile l’azione dell’Autorità. Il sindaco Luciano Barberio aveva disposto l’ASO, accertamento sanitario obbligatorio, per permettere il ricovero presso l’ospedale di Pieve di Coriano, dove l’uomo è rimasto per circa due settimane per effettuare tutti gli accertamenti sanitari del caso.

Concluso il periodo in ospedale, il sessantenne è stato accompagnato nel nuovo alloggio, dove è stato accolto con attenzione e supporto. “Un particolare ringraziamento ad ASST, ai Servizi Sociali e alla Polizia Locale del nostro Comune – ha dichiarato il sindaco Barberio – e a tutti coloro che, con segnalazioni e interessamento, hanno preso particolarmente a cuore questo caso, contribuendo ad un positivo epilogo”.