Ostiglia, dopo le tensioni col sindaco, i Nonni Vigili: “il nostro impegno continua”

OSTIGLIA – Dopo settimane di tensioni e incomprensioni, i Nonni Vigili di Ostiglia scelgono la via della continuità e ribadiscono la volontà di proseguire il loro servizio al fianco della comunità. Lo fanno con una lettera, firmata da Daniela Forapani, Enrico Mirandola, Paolo Cappellari, indirizzata al sindaco Luciano Barberio e a tutta lAmministrazione comunale e al comandante della Polizia locale Giuseppe Cazzavillan, in cui spiegano le difficoltà vissute negli ultimi mesi ma anche la determinazione a non fermarsi.
Al centro del malumore, dichiarano i volontari, vi sono state alcune dichiarazioni pubbliche che li hanno feriti, in particolare “la richiesta di dimissioni avanzata dal primo cittadino nei confronti di una loro volontaria, che è anche consigliera comunale”. Un gesto considerato “ingiusto” verso chi, come loro, dedica tempo ed energie gratuitamente alla comunità.

“Nonostante tutto, scegliamo di andare avanti. Senza rancori. Continueremo il nostro servizio con lo stesso spirito di sempre: per Ostiglia, per i suoi bambini, per le famiglie, per tutti” scrivono. Un impegno che, sottolineano, ha trovato riscontro nella vicinanza dei cittadini. In questi mesi, abbiamo ricevuto molta solidarietà da parte di famiglie e cittadini che hanno apprezzato il nostro servizio. “Lo facciamo perché amiamo questo paese. Perché crediamo nel volontariato vero, fatto di presenza e ascolto, senza interessi personali. E speriamo che anche chi ci ha criticato, a partire dal Sindaco, possa ritrovare questo stesso spirito costruttivo”.

VEDI ANCHE:
–  Ostiglia,nonni vigili per festa privata: è scontro.Lasciano in tre:colpevoli diaver fatto sorridere i bambini
Nonni vigili non autorizzati, Barberio replica:leggerezza grave. Forapani ha ignorato le regole
Nonni vigili, Pd Ostiglia contro Incorvaia:“Toni esasperati, Consiglio non è palcoscenico